Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSpettacoloMusica › “Ponti di Mare” a Sassari e Olbia
Cor 14:15
“Ponti di Mare” a Sassari e Olbia
Gli appuntamenti: Sassari il 9 novembre alle ore 20.30, Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II; Olbia il 10 novembre (h 20.30), Cinema Teatro di via delle Terme nr 2 in collaborazione con l’Archivio Mario Cervo
“Ponti di Mare” a Sassari e Olbia

SASSARI - “Ponti di Mare” è una nuova meraviglia, produzione originale Insulæ Lab - Centro di Produzione Musica che si prepara a “salpare” per le prime due tappe d’un viaggio cominciato a Berchidda. Due prime volte importanti: a Sassari il 9 novembre alle ore 20.30 a Palazzo di Città in Corso Vittorio Emanuele II e a Olbia il 10 novembre (h 20.30) al Cinema Teatro di via delle Terme nr 2. In collaborazione con l’Archivio Mario Cervo. Palazzo di Città Sassari: biglietto unico 8 euro; info al 3426476726. Cinema Teatro Olbia: biglietto 10 euro, biglietto ridotto (su prenotazione) per i soci dell’Archivio Mario Cervo. Biglietti online sul circuito mailticket.

Un genovese, una sarda doc, un milanese con origini oristanesi e una cubana: non è un racconto frutto della fantasia ma la descrizione di un “equipaggio”, loro sono infatti i marinai che compongono la variopinta ciurma di una nave un pò particolare, che naviga tra approdi ed isole musicali, sparsi per tutto il globo. Quattro anime che hanno saputo incrociare rotte lontane, intrecciano suoni e sensibilità diverse, lasciandosi guidare dalle correnti del jazz e dai venti del mondo. L’acqua, il mare, gli unici ponti che possono collegare posti e musiche meravigliose, dal mare Mediterraneo all’oceano Atlantico, ai Caraibi e chissà dove altro ancora. “A bordo c'è ancora posto e chi del pubblico in platea vorrà unirsi a questa traversata partirà per un viaggio realmente unico e sempre irripetibile”. Protagonisti sul palco saranno Dado Moroni al pianoforte, Francesca Corrias flauto e voce Yanara Reyes MacDonald contrabbasso, voce e chitarra, Paolo Orlandi alla batteria.

Dado Moroni, pianista, ha fra le sue caratteristiche la spontaneità: un incontro con lui è come un viaggio giocoso e partecipato nel tempo, dalle radici ai vari stili che si sono susseguiti nella storia del jazz fino ad arrivare alla musica colta contemporanea. Francesca Corrias Cantante, musicista, compositrice. Ha studiato violino al Conservatorio e canto, chitarra e flauto traverso da autodidatta. Laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere all’Università di Pisa, dal 2009 insegna Canto Jazz presso il Conservatorio di Cagliari. Dal 2014 è docente di Canto Jazz presso i seminari di Nuoro Jazz. Yanara Reyes McDonald è una contrabbassista cubana, che ha intrapreso un percorso musicale di eccellenza. Dopo una solida formazione in contrabbasso classico a Cuba, si perfeziona all'Istituto Superiore de Arte all'Avana e successivamente si trasferisce in Italia, dove si laurea in contrabbasso jazz al Conservatorio di Sassari. Paolo Orlandi è un batterista jazz italiano di spicco sulla scena europea, che ha ottenuto un riconoscimento internazionale grazie alle sue numerose collaborazioni, esibendosi in festival, club e trasmissioni radiofoniche in tutto il mondo.
16:38
La band algherese Lo Maquini vince la quarta edizione del CantAlguer con la canzone inedita “És un amic”. Ieri la presentazione e la premiazione in pubblico: La finale del concorso organizzato dalla Plataforma per la Llengua si è tenuta al Poco Loco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)