Cor
10 luglio 2010
Assicurazioni agricole: la Regione potrebbe intervenire
È il risultato del vertice di giovedì che l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato ha convocato a Cagliari e al quale hanno partecipato i rappresentanti dei Consorzi di Oristano, Cagliari e Sassari

CAGLIARI - Per evitare la crisi finanziaria dei Consorzi di difesa delle produzioni intensive della Sardegna (il cui compito principale è tutelare le colture da calamità naturali, fitopatie e di stipulare polizze assicurative) la Regione sta valutando la possibilità di intervenire con risorse finanziarie proprie.
È il risultato del vertice di giovedì che l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato ha convocato a Cagliari e al quale hanno partecipato i rappresentanti dei Consorzi di Oristano, Cagliari e Sassari. Incontro necessario alla luce delle difficoltà causate dalla nuova normativa nazionale in materia di assicurazioni in agricoltura.
«Pur nella difficile situazione della manovra finanziaria regionale, all’insegna della razionalizzazione della spesa e dei sacrifici – spiega l’assessore Prato – cercheremo di anticipare delle risorse in grado di non far collassare i Consorzi, senza i quali tutto il sistema delle assicurazioni in agricoltura potrebbe bloccarsi con un danno incalcolabile per le aziende agricole».
|