|
Red
12 luglio 2010
"Track", Materiali Scenici in centro storico
Si tratta di un gruppo di performers che si installa e agisce in più spazi della città, propone azioni-installazioni performative, azioni fisiche, video-interviste, coinvolgendo nell´intervento cittadini, passanti e artisti

ALGHERO - Da martedì 13 a giovedì 15, nell’ambito delle iniziative di ISOLE A[t]TRATTI, la rassegna di teatro, performance, cinema, musica e arti visive organizzata dal Teatro D’Inverno in collaborazione con la Società Umanitaria, sarà all’opera per le vie del centro storico di Alghero il gruppo milanese "Materiali Scenici". Si tratta di un gruppo di performers che si installa e agisce in più spazi della città, propone azioni-installazioni performative, azioni fisiche, video-interviste, coinvolgendo nell'intervento cittadini, passanti e artisti.
In questa sorta di percorso performativo a tappe, i diversi pezzi di storie saranno assemblati in un oggetto artistico, un racconto non lineare di esperienze, voci, volti e strade. L’esito finale sarà proiettato-restituito pubblicamente venerdì 21, con inizio alle 21.30 presso il Teatro Forte della Maddalena. "Track", questo il titolo dell’intervento, è un progetto di Public Video Art a cura di Materiali
Scenici, i performers sono Isnaba Joana Miranda, Francesca Perego, Gian Battista Pigola, Andrea Veronelli; l’operatore video e il montatore è Paolo Martelli, l’operatore audio è Stefano Moretti.
Materiali Scenici nasce dall'unione di diverse professionalità artistiche (fonici, videomaker, formatori di teatro, danzatori, performer, registi, fotografi, organizzatori di eventi), interessate alle potenzialità della performance sociale, ossia, l’esperienza artistica possibile e necessaria a un determinato gruppo in un contesto
specifico; intenzionate a sviluppare una teatralità che si preoccupi della qualità socio-affettiva e relazionale che emerge durante un processo creativo-artistico.
|