red
14 dicembre 2004
Alluvione, la FIDAPA promuove un’iniziativa di solidarietà
L’ondata di violento maltempo, provocando devastazioni umane, civili e sociali, ha fatto vittime e danni incalcolabili. Perciò la FIDAPA ha promosso un’iziativa a sostegno delle vittime dell’alluvione

CAGLIARI - La F.I.D.A.P.A. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) Distretto Sardegna, ha promosso un’iniziativa di solidarietà a favore delle vittime sarde dell’alluvione e per chiedere un aiuto concreto ha deciso di aprire un conto corrente.
Liana Biliardi, Presidente Distretto Sardegna, ha sottolineato che sono stati particolarmente e duramente colpiti diversi paesi ma tutta la Sardegna è stata al centro della bufera, della furia della natura. L’ondata di violento maltempo, provocando devastazioni umane, civili e sociali, ha fatto vittime e danni incalcolabili. Straziante la morte della piccola Francesca con la nonna, un intero paese messo in ginocchio dall’alluvione alla disperazione. La protezione civile, i VV.FF, la forestale, la polizia, i carabinieri, i volontari, ecc. ecc. tutti si sono subito mobilitati efficacemente, è stato dichiarato lo stato d’emergenza ed il governo ha confermato il suo impegno a favore delle popolazioni sarde colpite dall´alluvione, ma ancora non basta e occorre agire subito e presto perché tutti siamo coinvolti in prima persona. Sono tantissime le famiglie in seria difficoltà che aspettano il nostro aiuto e la nostra solidarietà, c’è chi non ha più casa, più niente. Eravamo già attivamente presenti con lo svolgimento del tema nazionale inerente il biennio 2003-2005 “Donna, ambiente e cultura: risorse del territorio”.
Una particolare attenzione va posta all’ambiente, quale vero patrimonio che necessità di essere sempre monitorato e salvaguardato. Oggi riteniamo che occorra soprattutto un immediato tangibile intervento.
|