Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Commissione Politiche Agricole: fiscalizzazione oneri sociali
Red 24 luglio 2010
Commissione Politiche Agricole: fiscalizzazione oneri sociali
La discussione sulla proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali sarà avanzata dall’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato alla prossima Commissione politiche agricole a Roma
Commissione Politiche Agricole: fiscalizzazione oneri sociali

CAGLIARI - La discussione sulla proroga della fiscalizzazione degli oneri sociali sarà avanzata dall’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato alla prossima Commissione politiche agricole a Roma. È l’impegno che l’assessore Prato ha assunto dopo la specifica richiesta esposta durante l’assemblea regionale della Cia (Confederazione italiana agricoltori), alla quale ha preso parte anche il presidente nazionale Giuseppe Politi.

«Prendo atto con soddisfazione dell’importante passo avanti della Cia sul fronte del confronto – ha commentato l’assessore Prato - perché solo mettendo da parte bandiere e colori politici e in maniera “no partisan” si può lavorare uniti per affrontare questa crisi e rilanciare l’agricoltura. Oggi riscontro un clima nuovo di concertazione, di confronto e collaborazione. Condivido poi l’esigenza, avanzata oggi dal presidente Politi, di prorogare la fiscalizzazione degli oneri sociali ed ecco perché la sosterrò in pieno chiedendone la discussione nel corso della prossima Commissione politiche agricole».

Nel corso dell’incontro sono state affrontate le principali problematiche del comparto agricolo, a livello nazionale e soprattutto regionale: dal prezzo del latte al completamento delle riforme degli enti agricoli, dalle modifiche ai pagamenti del Programma di sviluppo rurale, alla valorizzazione e all’utilizzo dei prodotti isolani nelle scuole e nelle mense pubbliche. Su ogni punto Prato ha ricordato i provvedimenti della Regione e quelli in cantiere.

In particolare, per quanto riguarda il comparto ovino, Prato ha ricordato l’istituzione della stanza di compensazione per governare le eccedenze di prodotto, programmare con anticipo le stagioni casearie e diversificare le produzioni. In merito al prezzo del latte, Prato si è detto disponibile a sedersi al tavolo delle trattative se alla Regione verranno date le opportune deleghe, anche per tramite delle associazioni di categoria: è l’unica strada per avere più potere contrattuale sul prezzo finale.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)