Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaAmbiente › Salvatore Rubino: convegno a Stintino
Red 1 settembre 2010
Salvatore Rubino: convegno a Stintino
Tra terra e mare il patrimonio nascosto di una comunità. A Stintino un convegno per riscoprire la storia del territorio. Interverranno studiosi e professori universitari
Salvatore Rubino: convegno a Stintino

STINTINO - Il territorio di Stintino dall’epoca preistorica alla fondazione del paese e l’importanza del ruolo della Tonnara: saranno questi alcuni dei temi che saranno trattati sabato 4 settembre al convegno di studi “Stintino tra terra e mare”, in programma nella sala consiliare alle ore 16.

Il convegno, che è organizzato dal Centro studi sulla civiltà del mare con il patrocinio del Comune di Stintino, si aprirà con i saluti del primo cittadino, Antonio Diana, quindi sarà compito del presidente del Centro studi sulla civiltà del mare, Salvatore Rubino, aprire i lavori e all’assessore alla Cultura Antonella Mariani invece introdurre i relatori.

Ad aprire il ciclo di relazioni sarà Elisabetta Alba con un intervento sul territorio di Stintino in epoca preistorica e protostorica. Sarà quindi la volta di Alessandro Teatini che illustrerà al pubblico la situazionde del territorio di Stintino in età romana, attraverso una serie di appunti e suggestioni “per un’archeologia tra terra e mare”. I due studiosi Alessandro Soddu e Franco G.R. Campus invece si soffermeranno sulla Nurra nel medioevo tra storia e archeologia.

Anna Segreti Tilocca invece parlerà dell’importanza degli archivi pubblici e privati per la storia di una comunità. A Mara Maoddi e Silvia De Franceschi sarà affidato il compito di illustrare la fruizione e valorizzazione digitale dell’archivio della Tonnara Saline. Con Gabriella Mondardini si parlerà di imbarcazioni con la relazione sulle barche e il sacro: il battesimo di una barca a Stintino.

Salvatore Rubino ed Esmeralda Ughi spiegheranno al pubblico il passaggio dal Museo della Tonnara al museo di comunità. Chiuderanno gli interventi Carlo Gabriele Callari e Melania Bugiani che parleranno del nuovo museo di Stintino e della necessità di preservare e riscoprire l’identità locale.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)