Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Prevenzione incidenti: Speleologici a confronto
Red 13 settembre 2010
Prevenzione incidenti: Speleologici a confronto
Vincente il sodalizio che ha visto la collaborazione tra l´Ente Parco di Porto Conte e il G.E.A. - Grup Espeològic Alguerès. “Corso di di prevenzione incidenti e primo soccorso in grotta”
Prevenzione incidenti: Speleologici a confronto

ALGHERO - Vincente il sodalizio che ha visto la collaborazione tra l'Ente Parco di Porto Conte e il G.E.A. - Grup Espeològic Alguerès. Nei giorni 11 e 12 Settembre si è tenuto il “Corso di di prevenzione
incidenti e primo soccorso in grotta” presso la sede del Parco Porto Conte che ha gentilmente messo a disposizione la Sala Conferenze di Casa Gioiosa e patrocinato l’evento.

L’appuntamento, ha sollecitato l'interesse di neofiti ed esperti del settore che in quasi un centinaio, provenienti da tutta la Sardegna, hanno partecipato al corso messo a punto dal Crss (Commissione Regionale Scuole di Speleologia) e, per la parte logistica, il G.E.A. Il programma prevedeva nelle giornata di sabato le lezioni teoriche presso la sede del Parco di Porto Conte, il giorno successivo si è svolta la prova pratica all’interno del Parco Avventura “Le Ragnatele” che ha messo
a disposizione cavi d’acciaio e ancoraggi solidi per una dimostrazione concreta su corda delle manovre di soccorso illustrate nella giornata precedente.

Il corso, che si è avvalso della collaborazione degli esperti del Soccorso Speleologico, ha affrontato nel dettaglio le varie problematiche inerenti alla speleologia e alla prevenzione degli incidenti in grotta. Diversi i problemi affrontati e le soluzioni tecniche proposte volte alla loro più efficace gestione. Il denominatore comune di tutti gli argomenti trattati è la prevenzione.

La programmazione ha visto l'alternarsi dinamico delle domande della platea alle testimonianze di chi in grotta ha avuto davvero un incidente e può fortunatamente ancora parlarne. L'approfondimento di alcuni concetti base, quali il fattore ambientale e, il più complesso da gestire, quello umano, ha aperto un confronto-dibattito molto produttivo che ha caratterizzato l'intero sviluppo di tutte le tematiche affrontate.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)