E´ opera del mare che sbatte sulle mura e scava la terra. Era già stato oggetto di un intervento qualche anno fa. Potenziali pericoli per la pavimentazione
ALGHERO - Preoccupazione per le precarie condizioni in cui versa il Bastione della città di Alghero, nel tratto ricompreso tra la Torre dei Cani e quella di Sulis. E' infatti presente una grande voragine, probabilmente creatosi dalle intemperie, il mare che in molti periodi dell'anno sbatte con forza sulle mura e scava la terra, e dal tempo che inesorabilmente logora la Muraglia algherese.
La parte storica dei Bastioni, quella che va dalla Torre dei Cani al Vecchio Ospedale, qualche anno addietro era già stata oggetto di importanti opere di ristrutturazione, ma non la parte più recente (fino alla Torre di Sulis e poi il Cavall Mari), che oggi, infatti, inizia a presentare evidenti crepe.

Il grosso buco in realtà, si era già formato qualche anno addietro e anch'esso oggetto di un intervento mirato di risistemazione; si è però ricreato, e si protrae per qualche metro, determinando un potenziale pericolo di cedimento della pavimentazione superiore, in molti tratti già visibilmente lesionata. L'anfratto creatosi nella piccola spiaggia di ciottoli abitualmente frequentata da molti cittadini, è oggi utilizzato da alcuni pescatori per custodire al suo interno arnesi e attrezzi utili in mare.
Nelle foto: la grande voragine presente nei Bastioni di Alghero, poco prima della Torre dei Cani