Red
27 dicembre 2010
"Nijinsky" spettacolo a Teatro Civico
Mostra biografica “Waslav Nijinsky”, Spettacolo in scena il 28 e 29 dicembre 2010, presso il Teatro Civico di Alghero alle 20,45

ALGHERO - Tre anni di ricerca storica, due anni di lavoro sulla creazione di un testo teatrale ed un anno di studio sulle nuove tendenze scenografiche, sono confluiti nello spettacolo intitolato “Nijinsky”. Lo spettacolo, dedicato all'indimenticabile ballerino russo, è una produzione dell'Associazione Teatrale AnalfabElfica, con il patrocinio dell'Istituto Artistico Musicale “G. Verdi” nella ricorrenza precisa della nascita del danzatore: un progetto di grande complessità che ha richiesto la collaborazione di più di 70 persone, fra attori, scenografi e costumisti.
Il testo è nato da un'idea di Enrico Fauro, regista e attore, come omaggio al ballerino che divise la storia della danza di tutti i tempi in “prima e dopo Nijinsky” per rivalutare la modernità delle sue innovazioni rivoluzionarie. Un omaggio all'uomo attraverso uno spettacolo che dipana la vita di Nijinsky dalla sua infanzia alla terribile fine in manicomio, “giocandola” tutta nell'arco di una sola notte sui i tetti di Parigi. La regia dello spettacolo e l'interpretazione del protagonista sono affidate ad Enrico Fauro, mentre le scenografie all'abilità creativa del flower interior designer Tonino Serra che realizza l'ambientazione del testo con innovazione, attraverso una moderna rilettura della tradizione settecentesca della silhouette.
Un teatro potente, vero e minuzioso, ma anche un lavoro artigiano e amorevole nei confronti dell'imparzialità storica che si evidenzia anche con l'iniziativa, senza precedenti ad Alghero, di voler allestire all'interno del teatro una mostra biografica su Nijinsky. In questa esposizione, accanto ai pannelli di Tonino Serra che reinterpreta i bozzetti di Valentine Hugo sulla Sagra della Primavera, vi è un percorso di oggetti raccolti nell'arco di tre anni riguardanti Nijinsky: da preziose prime edizioni su di lui, a documenti autografi ed infine alla locandina originale di uno spettacolo di Nijinsky all'Opera Garnier di Parigi, andato in scena nel 1911 proprio nelle stesse date scelte dall'AnalfabElfica del 28 e 29 di dicembre.
Al fine di divulgare la conoscenza su Waslav Nijinsky e considerando anche il fatto che in Italia mancano pubblicazioni esaurienti sul danzatore, l'AnalfabElfica raccoglierà in un catalogo tutto il materiale informativo della mostra e sullo spettacolo con le ricerche fatte sul piano storico, biografico, scenografico ed artistico. La Mostra biografica “Waslav Nijinsky” sarà inaugurata il 28 dicembre alle ore 10 in presenza delle autorità del Comune di Alghero. “Nijinsky” andrà in scena il 28 e 29 dicembre 2010, presso il Teatro Civico di Alghero alle 20,45. Negli stessi giorni gli orari della prevendita e dell'apertura al pubblico della Mostra sono: dalle 10 alle 12,30, e dalle 17 alle 20,45 presso il Teatro Civico.
|