Vignetta Anna Marotto, Chiara Rosnati, Giusi Di Maio, Arnaldo Bibo Cecchini e Paola Correddu spiegano ai microfoni del Quotidiano di Alghero l´anima e lo spirito del gruppo
ALGHERO - «Come realizzare l'interesse dei cittadini di Alghero; e su questo è utile ragionare con tutti, anche valutando se in questi anni la nostra città sia stata male o ben governata. Se ne può parlare con un confronto diretto, un confronto che auspichiamo e cui siamo disponibili.
Anche la questione destra - sinistra è interessante, siamo pronti a discuterne». E' la prima risposta ufficiale dell'associzione "Alghero bene Comune", che all'indomani della nascita ha rappresentato un vero
caso politico in città.

Gli attacchi del Pdl. Dall'associzione arriva una semplice e chiara risposta: «Se, come ci piacerebbe, esponenti o elettori del PdL o di qualsiasi altro partito, vorranno intervenire alle nostre iniziative saranno accolti con attenzione e rispetto». «Nelle prossime settimane ci saranno le prime due iniziative di discussione promosse dalla nostra associazione, sulla casa e sull'urbanistica la prima, sul lavoro e sui diritti, la seconda: vedremo se ne usciranno proposte concrete su quello che un Comune può e deve fare nell'interesse di tutti».

«Ci permettiamo - concludono infine dall'associzione Abc - di invitare i dirigenti del Popolo della Libertà locale a un incontro per discutere modi e tempi dei dibattiti pubblici: ci propongano delle date e offriamo noi l'aperitivo o il caffè». Anna Marotto, Chiara Rosnati, Giusi Di Maio, Arnaldo Bibo Cecchini e Paola Correddu spiegano ai microfoni del Quotidiano di Alghero l'anima e lo spirito del gruppo, ispirato anche dal sottofondo musicale di Giorgio Gaber (con la canzone "Destra/sinistra"), che bene identifica i presupposti alla base dei desideri più profondi della neonata associazione politico-culturale. /
PDL /
RIFORMATORI /
SEL /
PD /
GIULIO SPANU