A.B.
28 gennaio 2011
Marea nera: «Regione fianco Enti Locali»
Il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, ha partecipato ad un vertice sull’inquinamento organizzato ad Olbia

OLBIA - «Quello da compiere è un percorso complesso, per l’ampiezza delle tematiche che attraversa e per la molteplicità delle competenza che abbraccia: da quelle relative all’inquinamento, alla valutazione sanitaria dei prodotti ittici, a tutte le azioni che si devono attivare per rimediare al danno».
Lo ha detto il presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, al termine del vertice, organizzato dal presidente della Provincia Olbia-Tempio Fedele Sanciu, insieme ai sindaci dei territori interessati dalla marea nera. «In questi casi la tempestività è di vitale importanza – ha sottolineato Cappellacci - così come l’azione coordinata e coesa di tutte le Istituzioni, chiamate a correre parallelamente verso la stessa destinazione».
«Nel pieno rispetto delle funzioni di ciascuno dei soggetti interessati, la Regione darà il suo contributo positivo, svolgendo anche il ruolo di garante morale, per un coordinamento politico che faciliti il processo sul piano locale, con particolare riguardo a ciò che dovrà accadere dopo il ripristino dello stato dei luoghi e anche alla richiesta di riparazione del danno di immagine. Tutti i costi, infatti, devono essere a carico di chi ha causato il danno».
|