|
A.B.
11 aprile 2011
Borsa del Turismo Attivo in Sardegna
Prevista per domani mattina a Cagliari, la conferenza stampa di presentazione. La seconda edizione della Bitas si svolgerà a Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula, dal 27 aprile al 3 maggio

CAGLIARI - Unicità e varietà di paesaggi e ambiente, clima mite durante quasi tutto l’anno e ospitalità di una popolazione depositaria di tradizioni millenarie. Sono gli ingredienti di attrazione dei quali dispone la Sardegna per conquistare i turisti viaggiatori che amano vivere da protagonisti la vacanza, combinando passioni per natura e scoperta di luoghi incontaminati (tipici delle aree interne dell’Isola), cultura, enogastronomia e sport (come cicloturismo, trekking, arrampicata, nordic walking, equitazione, diving, vela e golf). La Sardegna, dunque, è una destinazione ideale per gli amanti del turismo attivo.
La seconda edizione della “Bitas-Borsa Internazionale del Turismo Attivo in Sardegna”, da mercoledì 27 aprile a martedì 3 maggio, grazie alla formula organizzativa del workshop, sarà l’occasione per l’incontro tra l’offerta regionale e la domanda nazionale e internazionale di questo segmento del settore vacanze.
L’edizione 2011, nello scenario del “Forte Village Resort” di Santa Margherita di Pula, proporrà tante accattivanti novità, che saranno presentate dall’assessore regionale Luigi Crisponi nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà domani, martedì 12 aprile, alle ore 11, nella Sala conferenze, al sesto piano della sede dell’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio, in Viale Trieste 105, a Cagliari.
|