|
A.B.
17 aprile 2011
Turismo: «Se la montagna non va da Maometto…»
Mare Sud Sardegna è l’innovativa iniziativa della Provincia di Cagliari, che va a Roma ed a Milano per promuovere il turismo balneare

CAGLIARI – Far conoscere le potenzialità del ricettivo alberghiero, facilitare l’incontro tra domanda e offerta, fornire agli operatori turistici efficaci strumenti per la vendita, ampliando così la conoscenza del territorio per consolidare il prodotto Mare Sud Sardegna: così si può riassumere l‘innovativa iniziativa che la Provincia di Cagliari lancerà nei prossimi giorni a Roma ed a Milano.
L’iniziativa si configura in alcune giornate di workshop itineranti, con cui l’Amministrazione Provinciale, in collaborazione con "Sistema Turistico Locale Karalis“, proporrà alle migliori agenzie turistiche ed ai più importanti tour operator nazionali, una selezionatissima proposta di vacanza balneare nel sud Sardegna, con standard di classificazione elevati.
L’adesione ai workshop di Roma e Milano, darà la possibilità agli operatori turistici nazionali di conoscere quelli sardi, con incontri one-to-one, tesi a realizzare accordi commerciali in grado di soddisfare le richieste dei clienti nel migliore dei modi, anche grazie alla realizzazione di un nuovo strumento, preciso ed affidabile, per il supporto alla scelta della destinazione e delle strutture, predisposto proprio per l‘occasione.
La partecipazione all’iniziativa Mare Sud Sardegna, che sarà ufficialmente presentata agli operatori dell’informazione in una conferenza stampa che avrà luogo domani, lunedì 18 aprile, a partire dalle ore 10.30, a Palazzo Regio, nella sala del Consiglio Provinciale di Cagliari, non prevede costi di iscrizione ai due workshop, ma semmai include a carico dell‘Amministrazione Provinciale e del Sistema Turistico Locale Karalis i costi di trasferimento dalla sede di Roma a quella di Milano per gli operatori turistici locali che hanno deciso di aderire all‘iniziativa.
|