Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Soru, «Eolico sì, ma con criterio»
Fabio Fogu 19 febbraio 2005
Soru, «Eolico sì, ma con criterio»
Protocollo di Kyoto, il presidente della Regione contesta la volontà del governo italiano di installare in Sardegna l’80 per cento delle centrali eoliche nazionali
Soru, «Eolico sì, ma con criterio»

ALGHERO - «Se il governo italiano è convinto di sfruttare il paesaggio della Sardegna per raggiungere i termini previsti dal protocollo di Kyoto è meglio che cambi idea. Noi siamo già in regola, abbiamo una produzione di energia eolica pari a circa 1800 mw». Un monito deciso. Il presidente Renato Soru è contrario all’installazione nell’isola dell’80 percento delle centrali eoliche che, secondo il governo, servirebbero a ridurre le emissioni di gas a effetto serra del 6,5 percento, e rispettare quindi i termini previsti dal protocollo. «Sulla nostra isola ci sono già le servitù militari, ci hanno candidato per il deposito delle scorie radioattive e ora ci vogliono sobbarcare anche le servitù eoliche per conto di tutto lo Stato» conferma il presidente della Regione «non si può sempre approfittare della nostra terra per risolvere i problemi del Paese». Ci sarà veramente il cambio di rotta da tempo desiderato? Il binomio Sardegna-terra di conquista avrà davvero i giorni contati? Il presidente Soru è convinto che paesaggio e ambiente debbano essere essenzialmente possibilità di sviluppo eppure la “lotta del vento” si preannuncia ardua. Le condizioni geofisiche della Sardegna garantiscono una predisposizione ottimale per la produzione di questo tipo di energia rinnovabile. Il rischio di una proliferazione di centrali eoliche senza una attenta valutazione di impatto ambientale e senza autorizzazioni che tengano conto dei vincoli paesistici, forestali e archeologici è molto alto. Uno dei rimedi all’installazione selvaggia di enormi pale eoliche potrebbe essere lo sfruttamento di altre fonti di energia rinnovabile. «Non riesco a capire tutto questo interesse del governo italiano per l’eolico» conferma Renato Soru, «è vero in Sardegna abbiamo tanto vento ma siamo anche la terra del sole. Eppure l’energia solare noi non la sfruttiamo ed è invece molto utilizzata nei paesi del nord Europa».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)