Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCronacaIncendi › Ozieri: incendio in sala operatoria
Red 31 maggio 2011
Ozieri: incendio in sala operatoria
Un corto circuito avrebbe interessato il trasformatore elettrico situato nella sala operatoria dell’ortopedia dell’ospedale “Antonio Segni”. Al momento dell´incidente non vi erano in corso interventi
Ozieri: incendio in sala operatoria

OZIERI - Questa mattina un corto circuito ha interessato il trasformatore elettrico situato nella sala operatoria dell’ortopedia dell’ospedale “Antonio Segni” di Ozieri. Con la messa in fuori uso dell’apparecchio, la direzione sanitaria del presidio ospedaliero ha sospeso temporaneamente l’attività chirurgica programmata. Al momento dell’imprevisto guasto elettrico «non era in atto alcuna attività chirurgica», hanno fatto sapere dalla direzione dell’ospedale.

Erano da poco passate le sette e venti quando, questa mattina, il personale intento nelle verifiche quotidiane che precedono l’inizio delle attività nelle sale operatorie ha sentito un forte odore provenire dalla sala operatoria dedicata agli interventi chirurgici ortopedici.
Un trasformatore elettrico, posizionato nel controsoffitto della sala chirurgica, era andato in cortocircuito e da alcuni fili bruciati è scaturito il tipico odore acre. Il pronto intervento del personale tecnico aziendale, che ha da subito disattivato il quadro elettrico, ha evitato che la situazione potesse degenerare. Sono stati chiamati quindi i vigili del fuoco.

All’arrivo della squadra dei vigili del fuoco, quindi, alle 7,30 «l’incendio si era autoestinto – si legge nella nota inviata dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Sassari alla Asl a consuntivo dell’intervento – e personale tecnico della struttura aveva provveduto a disattivare l’energia elettrica, disconnettendo il quadro elettrico generale. Non si sono registrati danni alle persone».

A seguito dell’evento la direzione del presidio ospedaliero ha sospeso temporaneamente l’attività chirurgica programmata. Nel caso di interventi urgenti e che non possono essere rimandati, la direzione dell’ospedale, in accordo con il direttore del dipartimento chirurgico, ha stabilito che «sarà possibile garantire il loco (attraverso l’utilizzo della sala operatoria di Ostetricia e ginecologia) esclusivamente l’attività chirurgica del paziente il cui trasporto ad altra sede pone a serio rischio la vita stessa del paziente».

L’Azienda sanitaria, dopo aver eseguito le opportune e necessarie verifiche, si è impegnata a realizzare tutti i provvedimenti per il ripristino in tempi brevi della sala operatoria. In serata un tavolo operativo vede impegnati la direzione aziendale della Asl di Sassari, la direzione del presidio ospedaliero di Ozieri, il Servizio prevenzione e protezione, l’Ufficio tecnico e il Servizio Acquisti. Il gruppo di lavoro dovrà valutare i provvedimenti da adottare per il ripristino dell’attività.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)