Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteAmbiente › Parco Ragnatele il più sicuro dell´Isola
S.A. 22 settembre 2011
Parco Ragnatele il più sicuro dell´Isola
Anche quest’anno “Le Ragnatele” ottiene le certificazioni UNI EN 15567-1-2 2008. In Italia solo 1 su 3 ce la fa: a oggi è l’unico Parco Avventura certificato dell’isola
Parco Ragnatele il più sicuro dell´Isola

ALGHERO - La stagione volge al termine ed è tempo di bilanci. Tra voci che si rincorrono e invettive reciproche, su un punto tutti sembrano trovare un accordo: il turismo deve essere programmato e i servizi devono essere di qualità. Ma come si verifica la bontà di un’offerta? Un sistema utile è la certificazione.

In Italia, ad esempio, esistono solo due società di ingegneri verificatori abilitati come organismi di ispezione che si occupano di effettuare controlli e conferire ai Parchi acrobatici gli attestati di conformità alle norme UNI EN 15567-1:2008 e UNI EN 15567-2:2008. In poche parole, che garantiscano il rispetto dei requisiti di costruzione, sicurezza e gestione degli stessi. In media su circa 160 parchi riconosciuti sul territorio nazionale solo una cinquantina sono perfettamente conformi.

Così anche quest’anno, così come avviene dal 2009, il Parco Avventura “Le Ragnatele” di Alghero ha ottenuto l’accesso a questa eccellenza. «Siamo molto felici di aver confermato ancora una volta gli elevati standard di qualità offerti dalla nostra struttura – ha commentato Giuseppe Scala, ideatore e titolare de “Le Ragnatele” – oltre ad essere i primi e unici in Sardegna, siamo stati anche i secondi in Italia e questo non può che riempirci di orgoglio».

La sicurezza viene accertata in primo luogo attraverso la trasparenza dei documenti: personale accreditato presso il Ministero verifica ogni anno che il progetto dei percorsi sia realizzato e firmato da un ingegnere regolarmente iscritto all’albo e che gli alberi siano stati ritenuti in buona salute da parte di un esperto arboreo; in secondo luogo, viene esaminata la professionalità del personale. Infine, viene accertato il grado di sicurezza del percorso e del giocatore, attraverso l’analisi di tutti i dispositivi di gioco e di qualsiasi oggetto a rischio nelle varie fasi.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)