Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAmbiente › Bonifica a Porto Torres: «non servono spiccioli»
S.A. 22 settembre 2011
Bonifica a Porto Torres: «non servono spiccioli»
La Cgil Sassari invita i lavoratori alla mobilitazione di fronte ad un Consiglio regionale inerme che non si attiva con lo Stato per le bonifiche di un territorio provato dalla crisi
Bonifica a Porto Torres: «non servono spiccioli»

SASSARI - «I primi dati che emergono dalle indagini dell'Arpas sono a dir poco terrificanti e se verranno confermati saremo in presenza di un colossale problema che mette in pericolo l'intera economia di un territorio già duramente provato dalla crisi». La Cgil Sassari non nasconde la preoccupazione e avvisa: «nessuno si metta in testa di strumentalizzare la cosa, perché i pochi investimenti che Novamont si è impegnata a realizzare dopo la fermata della chimica di base non devono essere messi in discussione».

Ma il sindacato pur dicendosi in attesa «di verificare la loro praticabilità e coerenza» dice: «una cosa è certa: l'Eni e lo Stato non possono lasciare solo qualche briciola a un territorio completamente devastato sia sul piano economico che sociale, un territorio che deve essere adeguatamente risarcito». Dunque non solo «gli spiccioli o i provvedimenti tampone, occorre che il Nordovest rivendichi immediate risposte dal Governo nazionale e regionale».

Il problema secondo la Cgil territoriale - scesa in piazza il 6 maggio e il 6 settembre per queste rivendicazioni - sarebbe la mancanza di un Consiglio regionale autorevole e preparato. «Se questa è la situazione - dice il segretario Antonio Rudas - diviene semplicemente inutile continuare ad avanzare proposte o stipulare accordi con chi non è in condizioni di garantire consequenzialità e coerenza». «Inoltre - conclude - come dimostrano gli ultimi interventi, alcuni poteri forti si preparano all'assalto finale, completando gli scempi ambientali. Stiamo vivendo un delicato momento di passaggio, ma non c'è alternativa alla mobilitazione e al risveglio delle coscienze e per questo chiameremo ancora una volta i lavoratori alla mobilitazione».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)