Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoFinanziamenti › Turismo sostenibile: nuovi itinerari nell'Isola
S.A. 12 ottobre 2011
Turismo sostenibile: nuovi itinerari nell'Isola
I finanziamenti disponibili ammontano a 6.647.281,37 milioni di euro che saranno disponibili per la realizzazione di otto itinerari tematici. La lista della graduatoria del bando
Turismo sostenibile: nuovi itinerari nell'Isola

CAGLIARI - Suggestivi itinerari tematici attraverso il Medio Campidano, la Trexenta, la Marmilla, il Gerrei, il Barigadu, l’Oristanese, il Meilogu, Il Monte Acuto e la Gallura, impreziositi da escursioni in bici, a cavallo, trekking e altre attività sportive correlate, per sviluppare un’offerta turistica sostenibile e di qualità. L’assessorato regionale del Turismo ha approvato la prima graduatoria delle proposte beneficiarie del cofinanziamento previsto dal bando ‘Promozione di itinerari tematici che valorizzano il patrimonio culturale, paesaggistico e ambientale sardo’.

I finanziamenti disponibili ammontano a 6.647.281,37 milioni di euro che saranno disponibili per la realizzazione di otto interventi, per i quali la Regione concederà a unioni e consorzi di comuni e associazioni comunali di scopo un contributo del 90% delle spese ammissibili, con il limite massimo di un milione e 200mila euro per progetti cui aderiscono sei o più comuni. In pratica il finanziamento movimenterà, compreso il cofinanziamento del beneficiario (10%), un totale di oltre 8 milioni e 143 mila euro. I progetti, presentati da consorzi e unioni di comuni, associazioni comunali di scopo e comunità montane, prevedono la realizzazione di percorsi e itinerari intercomunali a carattere tematico, in alcuni casi con l’uso di tecnologie e materiali ecocompatibili, l’allestimento di infrastrutture tipiche del turismo attivo legate alle attività sportive e ricreative a bassissimo impatto ambientale, così da valorizzare alcune peculiarità dell’Isola, come l’escursionismo, l’equitazione, il cicloturismo, il trekking.

I primi otto della graduatoria che beneficeranno del contributo sono, nell’ordine, il Consorzio ‘Sa Corona Arrubia’ (nel Medio Campidano), il Consorzio ‘Due Giare’ (nell’Oristanese), il Consorzio ‘I sentieri del Grano’ (Trexenta e Gerrei), l’Unione dei comuni del ‘Terralbese’ (Medio Campidano), la comunità montana ‘Monte Acuto’ (nella bassa Gallura), l’Unione di comuni ‘Barigadu’, quella di ‘Villanova’ (Meilogu e Marghine) e il Consorzio ‘Monte Arci’ (nel Medio Campidano).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)