Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › A Sassari la conferenza-convegno “Le sorgenti del turismo”
Red 16 marzo 2005
A Sassari la conferenza-convegno “Le sorgenti del turismo”
Responsabili del mondo accademico, specialisti nel ramo del turismo, rappresentanti dell’imprenditoria locale e della comunicazione discuteranno sulle prospettive di sviluppo del settore turistico, con particolare riguardo al sistema ambientale, al sistema economico e alle caratteristiche culturali e storiche della Sardegna in generale e del territorio che circonda il fiume Tirso in particolare
A Sassari la conferenza-convegno “Le sorgenti del turismo”

SASSARI - Si terrà lunedì 21 marzo 2005, alle ore 9:30, presso la sala Angioy del palazzo della Provincia di Sassari, in Piazza d’Italia 31, la conferenza-convegno dal titolo “Le sorgenti del turismo - Ambiente e Cultura: un Fiume di risorse” - Presentazione del Progetto “Alla Conquista del Tirso”. L’incontro è organizzato dalla cooperativa “Sardegna Sostenibile” in collaborazione con Great Events e l’Island Group. Il convegno sarà l’occasione per discutere sulle nuove prospettive del turismo in Sardegna e per presentare il progetto “Alla conquista del Tirso”, patrocinato dalla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Sassari e dalla Provincia di Oristano. Responsabili del mondo accademico, specialisti nel ramo del turismo, rappresentanti dell’imprenditoria locale e della comunicazione discuteranno sulle prospettive di sviluppo del settore turistico, con particolare riguardo al sistema ambientale, al sistema economico e alle caratteristiche culturali e storiche della Sardegna in generale e del territorio che circonda il fiume Tirso in particolare. Parteciperanno come relatori, moderati dal prof. Antonello Paba dell’Università di Sassari, il prof. Sergio Vacca della Facoltà di Scienze Ambientali dell’Università degli Studi di Sassari – sede gemmata di Nuoro, il prof. Bruno Paliaga, direttore dell’Area Marina Protetta Penisola del Sinis– isola di Mal di Ventre, il prof. Stefano Usai rappresentate del Crenos, il dott. Sergio Sassu esperto in materie storico-culturali della Sardegna, dott. Fausto Satta, presidente della Federazione provinciale A.G.C.I., dottoressa Franca Sussarellu, presidente della cooperativa “Sardegna Sostenibile”, avv. Carmelo Mereu, amministratore della “Great Events”, sig. Sandro Salerno, amministratore della “Island Group”.
Saranno inoltre presenti: il Presidente del Consiglio regionale on. Giacomo Spissu, il presidente della Provincia di Sassari dottor Franco Masala, il presidente della Provincia di Oristano dottor Mario Diana, il presidente della Provincia di Nuoro dottor Francesco Licheri presidente regionale A.G.C.I. dottor Fulvio Murgia.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)