Fogne in tilt al porto e liquami riversati direttamente in mare. Chiusa la litoranea del Lido. Allagamenti in diverse zone della città di Alghero. All´opera Vigili del Fuoco e Protezione Civile
ALGHERO - Piogge battenti dalla serata di sabato anche sulla Riviera del Corallo, ed inevitabili problemi alla circolazione stradale. Chiusa al traffico dalla tarda mattinata di oggi (domenica) la litoranea del Lido a causa dell'eccessiva acqua sulla carreggiata che rendeva difficile e pericolosa la percorrenza della trafficata arteria cittadina. Allagamenti anche in prossimità del Lungomare Valencia e nei quartieri di Sant'Agostino e la Pietraia. Fogne in tilt al porto e liquami riversati direttamente in mare.
Numerosi gli interventi dei Vigili del Fuoco del distaccamento di via Napoli già dalla sera di sabato a causa di numerose chiamate per infiltrazioni. All'opera anche gli uomini della protezione Civile Radio Club Alghero. Ripristinate le normali condizioni di sicurezza in via Catalogna, dove un albero di grosse dimensioni ha rischiato di travolgere alcune macchine regolarmente parcheggiate.
Il forte vento che spazza la Sardegna da nord a sud ha creato numerosi problemi a navi e aerei. Sabato pomeriggio un nubifragio si è abbattuto su Cagliari e hinterland, facendo scattare l'allerta meteo in molti centri. Mare in burrasca, con navi bloccate ad Arbatax e Genova, mentre a Bosa il Temo ha raggiunto il livello d'allerta. Intanto rimane l'allerta meteo diramato dalla Protezione civile della Sardegna per rischio idrogeologico ancora per le prossime 12 ore.