L´ha annunciato il direttore generale Laore Antonello Usai nel corso del convegno sulle risorse lagunari organizzato dal Parco di Porto Conte. Lo presenterà in Procura della Repubblica lunedì
ALGHERO - La travagliata storia del Calich, il grande malato, come tanti ultimamente amano definirlo, si arricchisce di un nuovo capitolo. E' infatti stato annunciato dal direttore generale Laore, l'algherese Antonello Usai, fresco di nomina all'Istituto Zooprofilattico della Sardegna, l'ente proprietario di circa il 70% della laguna di Fertilia, un dettagliato esposto alla Procura della Repubblica di Sassari, perché faccia piena luce sulla complessa questione del Calich.
Un atto dovuto - dice Usai nel corso del convegno sulle risorse lagunari organizzato dal Parco di Porto Conte nelle sale dell'Hotel Fertilia - per capire di chi sono le responsabilità sui poderosi sversamenti di reflui. E' opportuno che la Procura della Repubblica faccia le sue verifiche sulla qualità delle acque - precisa ancora il direttore Usai - alla luce anche delle discordanti analisi che confermano una forte alterazione delle acque.
Un atto di enorme importanza quello annunciato dall'ex direttore di casa Gioiosa, che va ad avvalorare gli esposti già depositati nei mesi scorsi dal rappresentante della Federazione italiana imprese balneari
Fiba Confesercenti di Alghero e quello firmato del
Gruppo d’Intervento Giuridico e Amici della Terra, le due associazioni attive da anni in tutta l’isola per la salvaguardia ambientale e paesaggistica.