Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Continuità, Cappellacci mente»
Red 10 dicembre 2011
«Continuità, Cappellacci mente»
Così il vice-presidente del Consiglio regionale del Partito democratico, l´algherese Mario Bruno, interviene in merito agli stanziamenti per la continuità territoriale e i mancati finanziamenti riconosciuti dal Governo centrale alla Regione Sardegna nell´annosa vicenda entrate
«Continuità, Cappellacci mente»

CAGLIARI - «Il presidente della Regione Cappellacci continua a non raccontarla giusta sulla continuità territoriale e sul suo esclusivo finanziamento da parte della Regione con 57,5 milioni di euro. Se infatti è vero che l’accordo sulla vertenza entrate, siglato da Prodi e Soru nel 2008, sancì che la Regione si sarebbe fatta carico di sanità, continuità territoriale e trasporto pubblico locale, è altrettanto vero che a questo trasferimento di funzioni doveva corrispondere un trasferimento di risorse che anche l’attuale assessore del Bilancio La Spisa ha quantificato in 3,2 miliardi di euro lordi (2, al netto delle funzioni). A quel punto, di fronte a un maggiore gettito di 2 miliardi di euro all’anno, avrebbe avuto senso accollarsi la spesa dei quasi 60 milioni per i voli scontati».

Così il vice-presidente del Consiglio regionale del Partito democratico, l'algherese Mario Bruno, interviene in merito agli stanziamenti per la continuità territoriale e i mancati finanziamenti riconosciuti dal Governo centrale alla Regione Sardegna nell'annosa vicenda entrate. «La Sardegna finora non ha visto un euro - dice Mario Bruno - infatti, per il governo Berlusconi, l’accordo sulla compartecipazione alle entrate fiscali aveva bisogno di norme di attuazione. Pur avendo la Regione ottenuto autorevoli pareri secondo i quali queste norme non erano necessarie, Cappellacci ha preferito seguire le indicazioni di Roma, ricorrendo alla commissione paritetica e di fatto rallentando l’iter per il riconoscimento della piena validità dell’accordo sulle entrate».

«Secondo questo principio, poi, la Regione avrebbe dovuto seguire la strada delle norme di attuazione anche per il trasferimento delle funzioni: questo è stato fatto per il passaggio di Ferrovie della Sardegna e Ferrovie meridionali sarde all’esclusiva competenza regionale. Ma questo non è successo per la continuità territoriale: il governo regionale ha preferito procedere in tutta fretta e mettere sul bilancio regionale il costo della tariffa unica anche in assenza dei trasferimenti da parte dello Stato. Una fretta che ha trovato sponda nel ministro Passera che, per ragioni opposte, ha firmato immediatamente il decreto della nuova continuità. Così - conclude l'onorevole algherese - nonostante accordi fondamentali che per Cappellacci sono rimasti lettera morta, pagano come sempre i sardi».
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)