|
S.A.
13 gennaio 2012
Bonifica della Nurra: «prezzi raddoppiati»
Coldiretti, Cia e Confagricoltura chiedono un incontro urgente con i vertici del consorzio per conoscere le motivazioni dei prezzi raddoppiati del 2009 per le imprese agricole del territorio della Nurra

ALGHERO - Nel Consorzio di Bonifica della Nurra lievitano i prezzi. «Come se il drammatico inizio 2012 non fosse già sufficiente a preoccupare le imprese agricole» è l'amaro commento di Coldiretti, Cia e Confagricoltura.
I costi per la manutenzione dell’annualità 2009, infatti, sono più che raddoppiati rispetto agli anni precedenti, ovviamente a tutto discapito dell’economia di quei territori: da Alghero a Uri, da Sassari a Ittiri, compreso Porto Torre e Stintino. A questo proposito, le associazioni in questione «si sono attivate per richiedere agli organi dirigenti del Consorzio le motivazione di tale spropositato incremento».
«Non riusciamo a spiegarci – si domandano i vertici delle tre principali organizzazioni di categoria agricole – le motivazioni per le quali, nella gestione amministrativa del Consorzio, si è arrivati a ipotizzare le famose “cartelle pazze” che da anni attanagliano i consorziati del resto della Sardegna». Una novità per il Consorzio di Bonifica della Nurra «che ha sempre mirato ad una politica di riduzione dei costi verso le imprese dimostrando di emettere i ruoli più bassi dell’isola». «Oggi – concludono le tre organizzazioni – nel momento peggiore dell’agricoltura sarda, le imprese della Nurra devono sopportare un costo più che doppio rispetto agli anni precedenti senza apparenti spiegazioni».
|