Red
8 aprile 2005
Bandiere Arancioni, iniziativa per la valorizzazione dell’entroterra
Un’iniziativa dell’Assessore Depau per l’attribuzione del marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra. Dal 1999 sono circa 950 i comuni in tutta Italia che hanno già presentato la loro candidatura per l’attribuzione del marchio di qualità

CAGLIARI - L’assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna, Luisanna Depau, insieme al Touring Club Italiano, ha avviato ieri, 7 aprile, a Cagliari (per i comuni localizzati nelle province di Cagliari e Oristano) l’iniziativa Bandiere Arancioni in Sardegna, che prevede lo sviluppo in tutto il territorio del processo di attribuzione del marchio di qualità turistico ambientale per l’entroterra. Oggi venerdì 8 aprile 2005 alle ore 16:00 presso la Promocamera in Via Predda Niedda, 18 a Sassari, l’Assessore Regionale al Turismo – Luisa Anna Depau – con i rappresentanti del Touring Club Italiano incontrano i comuni localizzati nelle province di Sassari e Nuoro per la presentazione dell’iniziativa Bandiere Arancioni in Sardegna. Dal 1999 sono circa 950 i comuni in tutta Italia che hanno già presentato la loro candidatura per l’attribuzione del marchio di qualità.
Nella foto: Luisanna Depau
|