Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteRegione › «Aree militari da dismettere in città»
S.A. 5 marzo 2012
«Aree militari da dismettere in città»
Martedì la risposta da parte del governo all’interrogazione presentata a gennaio dal deputato sardo Mauro Pili che rivendica l´importanza di quelle zone per lo sviliuppo economico e turistico delle città sarde
«Aree militari da dismettere in città»

ROMA - «Le aree militari all’interno delle città sarde devono essere dismesse per utilizzarle a fini economici e di sviluppo. E’ ora di ripensare l’attuazione dell’art.14 dello Statuto che prevede il passaggio alla Regione solo delle aree militari dismesse. I tempi sono maturi perché le strutture militari dentro le città sarde lascino spazio a strutture di sviluppo turistico e non solo».

Lo ha sostenuto il deputato sardo Mauro Pili annunciando per martedì alle ore 14 in commissione difesa della Camera dei Deputati la risposta da parte del governo all’interrogazione presentata a gennaio. Il documento fa riferimento alla dismissione da parte dell’amministrazione statale anche di quelle aree e volumi occupate dall’amministrazione militare all’interno della cinta urbana dei comuni sardi: «Centinaia di migliaia di metri cubi sono occupati da poche persone e costituiscono un blocco al pieno utilizzo delle potenzialità di quelle aree».

Nell’interrogazione il deputato del Pdl fa esplicito richiamo all’area occupata dalla Marina Militare a Cagliari: «si tratta di centinaia di metri lineari sul fronte mare con immobili di pregio occupati da pochissimi dipendenti e pochi militari. Quell’area e quei volumi sono strategici per lo sviluppo della Cagliari turistica». «E’ il momento di superare questa logica – ha concluso Pili - che ha visto l’insediamento di questi spazi militari in contesti di pregio ma per niente funzionali o strategici nè sul piano militare tantomeno rispetto allo sviluppo delle città. E’ una situazione che vale in tutta la Sardegna e non ci possiamo fermare a quel vincolo dello Statuto che limita il passaggio dei beni alla cessazione della funzione statale».
10:00
Il gruppo di Fratelli d’Italia Alghero punta il dito contro la determina per l’assegnazione dei fondi del REIS – il Reddito di Inclusione Sociale – pubblicata soltanto pochi giorni fa, lasciando per settimane i PLUS territoriali senza indicazioni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)