|
S.A.
7 marzo 2012
Servitù militari: 19 mln di euro di indennizzi
All´isola 19 milioni, il 70% del totale liquidato in Italia, compreso gli indennizzi a favore dei pescatori

ROMA - Il Ministero della Difesa il 5 marzo ha erogato piu' di 19 milioni di euro alla Regione Sardegna come indennizzi per la presenza di servitù militari. Si tratta del 70% del totale nazionale, quasi la stessa percentuale che rappresenta la concentrazione di poligoni nell'isola.
I fondi corrispondono alle annualita' comprese dal 2005 al 2009 e comprendono gli indennizzi a favore dei pescatori per sgombero di specchi d'acqua dovuti ad esercitazioni militari nell'anno 2010. Il dato e' stato reso noto durante un incontro tra il gen. Claudio Tozzi, i sindaci di Sant'Anna Arresi, Paolo Dessi', e Teulada, Gianni Albai, e le delegazioni di pastori e pescatori.
Sulle servitù militari nei giorni scorsi era intervenuto il Partito Democratico - con la mozione firmata dal senatore Gian Piero Scanu - chiedendo la chiusura e bonifica di due poligoni su tre in Sardegna, quelli di Capo Frasca e Capo Teulada, e tenere in attività il più grande, la base interforze del Salto di Quirra.
|