Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteDipendenze › Alcool: vizio a rischio per giovani sardi
S.A. 26 marzo 2012
Alcool: vizio a rischio per giovani sardi
Un’indagine conoscitiva - tra gennaio e marzo di quest’anno - tra i giovani cagliaritani ha evidenziato la scarsa conoscenza sulle conseguenze per abuso di sostanze alcoliche
Alcool: vizio a rischio per giovani sardi

CAGLIARI - Uso e abuso di alcolici tra i ragazzi di 15 e 16 anni e pochissima conoscenza dei danni all’organismo causati, in particolare al sistema nervoso centrale. Sono soltanto alcune dalle risposte date dai ragazzi delle prime classi degli istituti superiori di Cagliari e hinterland (età media 15 anni) nel corso del Progetto “Alcohol imprinting”, ideato e progettato dal Centro per il Trattamento dei disturbi Psichiatrici Alcool-correlati dell’Asl 8 di Cagliari, diretto dalla dottoressa Graziella Boi, psichiatra, del Dipartimento di Salute mentale (DSM), diretto dal dottor Augusto Contu, psichiatra.

Il progetto, ancora in itinere, ha consentito di realizzare un’indagine conoscitiva - tra gennaio e marzo di quest’anno - tra i giovani, attraverso la compilazione di circa 2000 questionari. I dati sono stati poi elaborati grazie alla collaborazione della Scuola di specializzazione di Igiene e Medicina preventiva dell’Università di Cagliari, diretta dalla professoressa Rosa Cristina Coppola.

Ciò che emerge è una realtà giovanile allarmante. Su un campione di 1595 questionari anonimi raccolti finora, i ragazzi (47 per cento) e le ragazze (52 per cento) hanno risposto correttamente a meno del 50 per cento delle domande, dimostrando una scarsa conoscenza dei rischi causati dall’utilizzo di alcolici in giovane età e ovviamente dell’abuso degli stessi. Non è stata rilevata alcuna differenza in base al sesso, all’Istituto scolastico frequentato e al contesto socioculturale della famiglia di provenienza.

L’iniziativa, alla seconda edizione, ha avuto anche l’obiettivo di predisporre un breve manuale, finalizzato ad un programma di sensibilizzazione, di informazione e prevenzione nelle scuole superiori contro l’abuso delle sostanze alcoliche tra i giovani. Secondo importanti studi è stato infatti dimostrato che l’abuso dell’alcol può scatenare malattie psichiatriche; dalla depressione agli attacchi di panico, fino al disturbo bipolare, in soggetti predisposti, già in giovane età. «Nell’immaginario comune, come si evince anche dal questionario, l’alcol danneggia il fegato, ma non è corretto – ha proseguito la dottoressa Graziella Boi - l’alcol infatti danneggia tutti gli organi, in particolare provoca seri danni al sistema nervoso centrale».

Nella foto: un momento del convegno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)