Monica Caggiari
14 aprile 2005
Arxiu de Tradicions de L’Alguer, convegno sul paesaggio e azione volontaria
Il programma, attorno al quale si svilupperanno gli interventi, propone i seguenti temi: Difesa ambientale del territorio; paesaggio urbano, paesaggio umano; parchi eolici; gestione dell’acqua; viviere la montagna; turismo e ambiente; l’azione volontaria, dalla teoria alla pratica

ALGHERO - Domani, venerdì 15 aprile, alle ore 18 nei locali dell’Università della terza età, prenderà il via il VI Simposio de “L’Arxiu de Tradicions de L’Alguer”. La tavola rotonda, incentrata sull’argomento “Paisatge i acció voluntària– Paesaggio e azione volontaria”, è stata organizzata dall’associazione algherese in collaborazione con la Institució Cultural de la Franja de Ponent, l’Institut Ramon Muntaner, l’Università di Cagliari, di Sassari, l’Universitat de Ponent de Ciències de la natura e l’Università della Terza Età di Alghero.
L’incontro, che è suddiviso in due giornate, 15 e 16 aprile, sarà anche una delle sessioni del Seminari de Formaciò del Voluntari, parte integrante del programma UNITS dell’Associació Internacional de Voluntari. Il programma, attorno al quale si svilupperanno gli interventi, propone i seguenti temi: Difesa ambientale del territorio; paesaggio urbano, paesaggio umano; parchi eolici; gestione dell’acqua; viviere la montagna; turismo e ambiente; l’azione volontaria, dalla teoria alla pratica.
L’invito è esteso a tutte le associazioni che hanno aderito o sono interessate al programma UNITS, tra le quali vi sono: Arxiu de Tradicions de L’Alguer, Tholos–Associazione per il Museo, Associazione per la Salvaguardia de Patrimonio Storico e Culturale di Alghero, Lettorato di Catalano dell’Università di Cagliari e di Sassari, Legambiente, Unicef–Alghero, Università della Terza Età, W.W.F.
Il simposio di domani sera, aperto al pubblico, darà alle associazioni presenti la possibilità di illustrare alcuni dei temi scelti per avviare poi il confronto col pubblico. L’incontro di sabato, 16 aprile, è destinato al dibattito tra le associazioni sugli orientamenti che possono contribuire ad articolare l’azione volontaria in favore del paesaggio e dell’ambiente e in collaborazione con autorità locali e altre associazioni dei territori di lingua catalana.
|