Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbienteParchi › L´eurodeputato On. Imarì in visita all´Area Marina Protetta
Sergio Ortu 15 aprile 2005
L´eurodeputato On
Imarì in visita all´Area Marina Protetta
L’incontro tra il responsabile dell’Area Marina e l’on. Imarì è stato cordiale e proficuo. Gianfranco Russino ha illustrato all’ospite d’eccezione le progettualità avviate e quelle in itinere
L´eurodeputato On. Imarì in visita all´Area Marina Protetta

ALGHERO - Una visita inaspettata, ma comunque gradita quella dell’eurodeputato catalano On. Bernat Joan Imarì all´Area Marina Protetta di Capo Caccia – Isola Piana. A sorpresa il politico si è presentato presso la sede di Tramariglio dove ha incontrato il direttore dell´A.M.P. Gianfranco Russino. Un periodo di vacanza per il parlamentare europeo che visitando la zona di Porto Conte e sapendo che esiste una Area Marina ha pensato bene di visitarla, almeno nella sua sede ufficiale a terra, in quanto il parco è marino per cui per vederlo nel modo corretto bisognerebbe avventurarsi sott’acqua. L’incontro tra il responsabile dell’Area Marina e l’on. Imarì è stato cordiale e proficuo. Gianfranco Russino ha illustrato all’ospite d’eccezione le progettualità avviate e quelle in itinere. Da parte sua l´On. B. Joan Imarì ha apprezzato le iniziative dell’A.M.P. ed auspicato collaborazioni tra Capo Caccia e la Catalogna. Il parlamentare ha infine assicurato il suo personale interessamento per i progetti presentati dall’A.M.P. in sede europea. Una visita quindi a sorpresa, ma che potrebbe portare importanti ripercussioni positive per l’Area Marina. Ma se la visita del parlamentare è stata a sorpresa, c’è da evidenziare che molta gente in particolar modo turisti ed anche scolaresche vorrebbero visitare l’area marina su richiesta. E’ chiaro che non si tratta di un parco terrestre e comunque di una zona circoscritta quindi non è facile predisporre visite. Sarebbe comunque auspicabile rendere l’Area Marina fruibile, magari attraverso la guida di personale qualificato e con specifici percorsi in battello o addirittura subacquei. Per questi ultimi potrebbe essere determinante l’ausilio dei diving algheresi. L’Area Marina, comunque esaurita la fase di rodaggio e degli aspetti gestionali più importanti, saprà affrontare anche questo argomento come ha già dimostrato nel far conoscere la realtà marina protetta alle scuole cittadine.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)