S.A.
6 giugno 2012
Imprese rose più creative: le vincitrici
Un incontro-dibattito sull´impresa al femminile organizzato dal Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio del Nord Sardegna. Premio alle imprenditrici più "originali"

SASSARI - Un focus variegato fatto di esperienze complesse e un premio per l’originalità, solidità e creatività dell’impresa al femminile: gli ingredienti dell'incontro-dibattito - coordinato da Vannalisa Manca de "La Nuova Sardegna" - organizzato dal Comitato per l’imprenditoria femminile della Camera di Commercio del Nord Sardegna "XX Factor, grandi imprese per piccole grandi donne". Discussione aperta dall'intervento della presidente del Cif Sassari, Consuelo Sari.
L’universo femminile deve esprimere il meglio e trovare le migliori pratiche per potersi imporre in un panorama di non facile lettura che però vede le imprese rosa riuscire a tenere, nonostante tutto. Nel Nord Sardegna sono 11.648 ( 7063 a Sassari e 4585 Olbia-Tempio) pari al 23,7% del totale delle aziende. Un fenomeno importante che tra il 2003 e il 2011 è cresciuto del 14,8% ben più che in Italia (8,7) e in Sardegna (7,4). Si tratta di dati importanti ad inquadrare un fenomeno altrettanto importante come ha sottolineato Francesca Arcadu, dell’Ufficio studi camerale.
Il merito che ha permesso a tre aziende sassaresi di ricevere i voucher del premio - presentato con orgoglio da tutto il comitato con in testa la presidente, Consuelo Sari -: il primo da 5mila euro è andato a Lina Sechi (sassarese) - che farà cultura con una nuova biblioteca nel suo negozio di parrucchiera -; da 3mila euro ad Angela Grezza (sassarese), per la sua Pescotteria, entrambe di Sassari. A Buddusò i 2mila euro per l’azienda di Valeria Bacciu che opera nel settore dei servizi con la sua Multimedia. L’impresa al femminile va sostenuta e promossa, questo è certo. Concetto chiaro e forte ribadito anche dagli interventi istituzionali del Presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna, Gavino Sini, dalla Presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, da Dolores Lai, Assessore alla cultura del Comune di Sassari e Laura Manca, Prorettore dell’Università di Sassari.
Nella foto: le tre imprenditrici premiate
|