Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Grillo show: il Vescovo censura don Tonino
Red 7 giugno 2012
Grillo show: il Vescovo censura don Tonino
L´intervento di mons. Mauro Maria Morfino in merito alla querelle tra Beppe Grillo e don Tonino Manca in occasione del comizio del comico genovese
Grillo show: il Vescovo  <i>censura</i> don Tonino

ALGHERO - «Non conosciamo e non vogliamo giudicare tutte le motivazioni dell’intervento di Padre Tonino Manca, sacerdote nella comunità dei padri Mercedari di Alghero quando, il 2 giugno, ha deciso di salire sul palco dove Peppe Grillo teneva il suo comizio. Non le conosciamo e non le vogliamo conoscere. Quello che però ci teniamo a precisare, anche di fronte all’ondata di commenti e di filmati che ha invaso giornali e internet, è presto detto: il suo intervento è stato fuori luogo» - i soli video di Alguer.it hanno avuto circa 90mila visualizzazioni in due giorni [GUARDA].

Così la Diocesi di Alghero-Bosa, retta dal vescovo mons. Mauro Maria Morfino, interviene in merito alla querelle scoppiata all'indomani del comizio di Beppe Grillo in Piazza della Mercede, quando don Tonino aveva ben pensato di salire sul palco del comico genovese per protestare contro il chiasso generato nell'orario di celebrazione della Santa Messa. E così, dopo la strigliata del prete all'indirizzo di Grillo dalle pagine di Alguer.it, è lo stesso sacerdote a subire una chiara censura dal Vescovo in persona.

«Padre Tonino (che tra l’altro non è parroco, come erroneamente è stato riportato) ha scelto autonomamente e senza nessun tipo di autorizzazione di essere protagonista del “dialogo” con Grillo - si legge nella note della chiesa - ha rappresentato solo se stesso. Non certo la sua comunità, non certamente la diocesi e il suo Vescovo». Anzi, proprio la diocesi ci tiene a riaffermare che questo tipo di protagonismo è ben lontano da quello che ritiene fondamentale per i suoi sacerdoti: assumere uno stile umano ed ecclesiale che metta al centro il Vangelo, nel rispetto delle legittime autonomie di funzione e di servizio. «Questo conta e nient’altro - sottolinea il Vescovo - e vale per chiunque e in qualsiasi circostanza, indipendentemente dall’eventuale interlocutore politico. Un microfono, un palco e una piazza sono necessari anche agli uomini di Chiesa, ma solo quando annunciano una Parola. Quella di Dio», conclude mons. Morfino.

Nella foto: il Vescovo della Diocesi mons. Mauro Maria Morfino
1/10/2025
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo
1/10/2025
Michele Pais, consigliere comunale della Lega commenta le recenti elezioni e critica la maggioranza di sinistra algherese: non è stata capace di esprimere altri rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano. Ha preferito piegarsi alle logiche delle segreterie di partito
8:00
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)