Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAmbiente › L’Isola di Budelli verrà acquistata del Ministero dell’Ambiente
Antonio Sini 29 aprile 2005
L’Isola di Budelli verrà acquistata del Ministero dell’Ambiente
Il ministero guidato da Altero Matteoli, è riuscita a strappare l’isola dalle mani di privati, esercitando il diritto di prelazione per 3,29 milioni di €uro
L’Isola di Budelli verrà acquistata del Ministero dell’Ambiente

ROMA - L´isola di Budelli, conosciuta nel mondo per la sabbia rosa presente nel film di Michelangelo Antonioni, “Deserto rosso”, sarà acquisita dallo stato. Il Ministero dell’Ambiente entrerà in possesso della Perla dell’Arcipelago della Maddalena fra 40 giorni, giusto il tempo d’istruire le pratiche d´acquisto. Il ministero guidato da Altero Matteoli, è riuscita a strappare l’isola dalle mani di privati, esercitando il diritto di prelazione per 3,29 milioni di €uro.
«E´ giusto che il tesoro naturalistico dell’Isola di Budelli sia proprietà di tutta l´Italia - ha affermato il Ministro dell´Ambiente Matteoli - e non di un singolo o di pochi».
Non è la prima volta che il Ministero acquisisce porzioni di patrimonio naturalistico, sempre nel Parco dell´Arcipelago della Maddalena, sono stati acquisiti 100 ettari dell´isola di Santa Maria per 638.866,67 €uro. Il diritto di prelazione da parte del Ministero dell´Ambiente è stato notificato entro la scadenza prevista per il 2 maggio, quindi alcuni giorni fa all´Immobiliare Nuova Gallura S.r.l., proprietaria dell´isola dal 1983. L’Immobiliare Nuova Gallura S.r.l., composta da imprenditori italiani e svizzeri, ha acquistato i 75 ettari dell’Isola di Budelli, dividendola in 30 lotti vendibili. Che si stesse tentando una operazione di vendita speculativa è indubbio, infatti molti furono gli annunci di vendita persino apparsi sulla stampa. Tutto però fu stoppato dalla nascita della Riserva Marina nel 1992, e poi dalla nascita del Parco della Maddalena nel 1994. Su tutto ora lo Stato, per il tramite del Ministero dell’Ambiente, porrà la parola fine sul fantasma speculativo che si aggirava su un perla della nostra Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)