Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Referendum farsa, Cappellacci contestato
Red 15 giugno 2012
Referendum farsa, Cappellacci contestato
Lo affermano il responsabile del Dipartimento Comunicazione dell´Italia dei Valori Antonio Farina e il responsabile dei Giovani di Valore della Provincia di Cagliari Gianfranco Sanna
Referendum farsa, Cappellacci contestato

CAGLIARI - «Il caos post referendario sulle province e la legge che ripristina le indennità dei consiglieri sono l’evidente segnale di quanto possa essere stata strumentale la pubblicizzazione degli stessi referendum fatta dalla presidenza regionale». Lo affermano il responsabile del Dipartimento Comunicazione dell'Italia dei Valori Antonio Farina e il responsabile dei Giovani di Valore della Provincia di Cagliari Gianfranco Sanna.

«Nei nostri paesi possiamo ancora vedere i manifesti “informativi” sui referendum con slogan come: “meno soldi ai politici, più lavoro”, oppure possiamo ricordare lo spot televisivo dove il presidente Cappellacci invitava al voto per “cambiare la nostra Sardegna» - affermano Farina e Sanna.

«Oltre a riaffermare il fatto che l’argomento “lavoro” non era presente in nessuno dei 10 quesiti referendari; come Dipartimento Comunicazione Idv e Giovani di Valore provincia di Cagliari ribadiamo che le soluzioni prese d’urgenza dal Consiglio regionale dopo il 6 maggio, sono la dimostrazione di quanto si sia volutamente fatta scarsa e manipolata informazione, come passerella elettorale sulle spalle dei cittadini. Infatti se al “caos province” e “ nuove indennità” sommiamo gli accattivanti slogan di propaganda come “castra la casta”, denunciamo un duplice schiaffo ricevuto dai sardi che si sono trovati presi in giro due volte: sia prima che dopo il referendum».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)