Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaAgricoltura › A rischio 300 giovani imprese agricole
Red 18 giugno 2012
A rischio 300 giovani imprese agricole
La denuncia arriva direttamente dal movimento Giovanile di Coldiretti. Problemi con la vecchia misura 4.21 e con il nuovo piano di sviluppo rurale
A rischio 300 giovani imprese agricole

ALGHERO - Non c’è pace per i giovani che si vogliono insediare in agricoltura cercando di utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla Comunità Europea per il ricambio generazionale. «Assistiamo da più di un decennio alla pubblicazione di bandi che implementano procedure sempre più farraginose e complesse, che frenano l’entusiasmo di chi è disposto a scommettere sul proprio futuro e sullo sviluppo dell’agricoltura - denunciano i giovani di Coldiretti - complicando e rischiando di far naufragare quel ricambio generazionale indispensabile per ritonificare il tessuto produttivo agricolo».

Due le gocce che stanno facendo traboccare il vaso secondo i dirigenti del Movimento Giovanile di Coldiretti: da un lato c’è il rischio per quasi trecento giovani che hanno preso il premio di primo insediamento di 25.000 Euro con i vecchi bandi della Misura 4.21 del POR 2000/2006 di dover restituire i soldi e chiudere l’azienda perché la Regione non ha garantito loro la possibilità di partecipare ai corsi di 150 ore previsti e finanziati dalla stessa; dall’altra assistiamo in questi giorni alla rimodulazione della misura 112 del PSR 2007/2013, “Insediamento di Giovani Agricoltori”, per la quale erano state messe a bando tutte le risorse disponibili (70 milioni di euro) generando una forte aspettativa tra i giovani che volevano scommettere sul proprio futuro ed ora, a bando chiuso e nonostante siano in graduatoria numerose istanze di finanziamento, vengono sottratti 17,5 milioni di euro di risorse (il 25%).

«Per la mancanza di risposta sui corsi professionali quasi 300 nuove imprese saranno costrette a restituire 7 milioni di euro e chiudere l’attività» è l’amaro commento di Coldiretti Giovani Impresa «mentre sulla rimodulazione delle risorse della nuova misura assistiamo ancora una volta allo scippo dei soldi per il ricambio generazionale mentre altri Assi del Psr continuano a non spendere ma non vengono toccati».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)