Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Baraonda Pdl, Pittalis frena
Red 19 giugno 2012
Baraonda Pdl, Pittalis frena
Riunione del gruppo Pdl in consiglio regioanle per cercare di avviare un chiarimento con le altre forze politiche della maggioranza all´indomani della crisi di consensi e la frattura con il Psd'Az
Baraonda Pdl, Pittalis frena

CAGLIARI - Il gruppo consiliare del PdL, alla presenza del presidente, Ugo Cappellacci, ha esaminato la situazione politica regionale e ha, unitariamente, convenuto sulla necessità di avviare un chiarimento con le forze politiche della maggioranza per superare le criticità e rilanciare, con spirito unitario e rinnovata coesione, l’attività politico-programmatica, individuando le azioni prioritarie per superare gli effetti della grave crisi economico-sociale, con particolare attenzione alle politiche di sostegno alle famiglie e ai settori produttivi e di contrasto alla disoccupazione e alla povertà.

Lo dichiara il nuovo capogruppo azzurro Pietro Pittalis, succeduto al dimissionario Mario Diana all'indomani del clamoroso strappo consumatosi all'interno del partito, che ha visto andare su posizioni opposte anche la presidente del consiglio Claudia Lombardo e la successiva crisi che sta coinvolgendo l'intera maggioranza regionale, sempre più logorata da scontri di potere ormai estenuanti.

«Cappellacci porta l´isola nel baratro». Le dichiarazioni di fuoco pronunciate solo qualche giorno fa, portano la firma non di un componente della minoranza, ma dell'ex capogruppo Pdl in regione, quel Mario Diana che ha osteggiato apertamente «il tentativo di trasformare veramente l’Assemblea in un recinto di polli da spennare a piacimento del Governatore». Eloquente la domanda che si è posto Diana: «in quale direzione la giunta Cappellacci sta conducendo l’Isola», dandogli una sola risposta, «il baratro», lo stesso in cui ancora a maggio, per alcuni settori, «la Regione non aveva speso ancora un solo euro».

Nella foto: Mario Diana
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)