Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Grandi manovre in Regione. Tensione sulle alleanze
S.A. 2 luglio 2012
Grandi manovre in Regione
Tensione sulle alleanze
Incontri bilaterali tra Cappellacci e i partiti di maggioranza dopo le spaccature delle ultime settimane. Idv avverte Pd su possibili allargamenti a Udc e sardisti e scrive a Piras per conferma asse con Sel
Grandi manovre in Regione. Tensione sulle alleanze

CAGLIARI - Sarà una settimana decisiva nella politica regionale tra le verifiche di tenuta nei partiti della maggioranza di centrodestra, e le prospettive presenti e future dell'opposizione. Dopo le spaccature riscontrate nelle ultime settimane, il presidente della Regione Cappellacci sta tentando di tenere unita la coalizione attraverso una serie di confronti a partire da mercoledì, con i leader e i capigruppo di Pdl, Udc, Riformatori, Psd'Az e Mpa.

Saranno incontri bilaterali che si concentreranno essenzialmente sulle linee programmatiche da attuare entro la fine del mandato. Udc, sardisti e Mpa hanno già recapitato le proprie proposte a Villa Devoto. Dall'altra parte, l'ipotesi di allargarmento a Udc e Partito Sardo D'Azione scuote il centrosinistra sardo. L'Idv minaccia di disertare il tavolo di coalizione in programma martedì dopo le tensioni con il Pd.

«Stiamo valutando se partecipare all'incontro - spiega il leader dipietrista Federico Palomba - Vogliamo chiarezza e le recenti sortite del Pd non ci sono piaciute». Lo stesso Palomba ha inviato una lettera al segretario di Sel Michele Piras per risaldare il patto con i vendoliani. «A noi sembra sia urgente - scrive l'onorevole dell'Idv - fare quella chiarezza che ci è chiesta dal nostro mondo e dalla società sarda, che sta vivendo una fase di straordinaria difficoltà e che non è disposta ad avallare decisioni di mero opportunismo per la pura gestione del potere tipiche di chi ha condiviso la responsabilità del disastro della Sardegna».

Nella foto: Federico Palomba
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)