Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Iva 2011: Stato liquida 592 mln alla Regione
S.A. 7 luglio 2012
Iva 2011: Stato liquida 592 mln alla Regione
Le somme versate corrispondono a circa un terzo del debito dello Stato centrale nei confronti dell’isola, che passa così da 1459 milioni di euro a 970 milioni
Iva 2011: Stato liquida 592 mln alla Regione

CAGLIARI - «La Sardegna ha compiuto un passo significativo sulla vertenza entrate: la Ragioneria generale dello Stato ha quantificato in via definitiva la quota Iva spettante alla Regione e ha provveduto alla liquidazione e al conguaglio della quota spettante per l’anno 2011». Lo ha annunciato il presidente della Regione, Ugo Cappellacci.

«E’ un risultato concreto - ha detto - nella nostra battaglia sulle entrate, che giunge a un mese dalla diffida e messa in mora inviata al Governo tramite ufficiale giudiziario». Le somme versate corrispondono a circa un terzo del debito dello Stato centrale nei confronti dell’isola, che passa così da 1459 milioni di euro, come quantificato in sede di parificazione di rendiconto dalla Corte dei Conti, a 970 milioni. Complessivamente la somma trasferita dalla Ragioneria ammonta ad oltre 592 milioni di euro, cifra che si ottiene con l'aggiunta alla cifra originaria dell'Iva dei 104 milioni di euro frutto del maggiore gettito, riconosciuto in sede di contabilizzazione definitiva fatta dal Ministero dell'Economia.

«L’arrivo di una prima e rilevate quota delle entrate – ha evidenziato il presidente della Regione - rappresenta un giusto riconoscimento alle battaglie condotte finora non solo dalla politica ma dell’intera società sarda, che ha trovato anche il sostegno e la condivisione del presidente della Repubblica». «La nostra battaglia prosegue – ha concluso Cappellacci - fino al conseguimento dell’intero ammontare delle somme dovute alla Sardegna e per difendere quanto acquisito da nuove iniziative tese a mettere in discussione i diritti dei sardi».
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)