Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Copagri: «Regione accelleri i fondi»
S.A. 5 settembre 2012
Copagri: «Regione accelleri i fondi»
L´appello lanciato dal presidente di Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis, dopo la recente modifica da parte della Regione delle direttive sul finanziamento delle Organizzazioni di produttori
Copagri: «Regione accelleri i fondi»

CAGLIARI - «Bene le ultime decisioni assunte dalla Giunta Regionale in materia di organizzazioni dei produttori ma si acceleri l'erogazione dei fondi a loro destinati». Questo l'appello lanciato dal presidente di Copagri Sardegna, Ignazio Cirronis, dopo la recente modifica da parte della Regione delle direttive sul finanziamento delle Organizzazioni di produttori (Op), lo scorso 7 agosto.

«Apprezziamo la modifica normativa che consente l’anticipazione del 50% delle spese relative ai programmi di attività delle Op e che riguarda ben 21 organizzazioni dei produttori riconosciute dalla Regione», aggiunge Cirronis. «Tuttavia, non si può sottacere che l'amministrazione regionale sia responsabile dei notevoli ritardi nell’erogazione delle anticipazioni 2012 e del saldo 2011 delle somme dovute per i piani di avviamento di molte organizzazioni, una somma che arriva anche a circa 80-100.000 euro per ogni Op».

La legge 3 del 2008 prevede infatti che le Op possano ricevere sino a 400 mila euro in 5 anni, con un'anticipazione massima di 100 mila euro nella prima annualità. «Alcune Op non hanno ricevuto nemmeno la prima rata di questa anticipazione», precisa Cirronis. I ritardi si riverberano pesantemente e in modo negativo sull’attività delle Op, già oberate, tra l’altro, dalle fideiussioni che macinano interessi tutti i giorni in attesa del loro sblocco. «L'Amministrazione, attraverso l'agenzia Argea incaricata di fare le istruttorie e i pagamenti, deve pertanto darsi una mossa e agire per superare gli ostacoli che bloccano le procedure di erogazione dei finanziamenti dovuti alle Op».

Per Cirronis, se la Regione «ha riconosciuto 21 Op agricole vuol dire che pensa, come pensiamo anche noi, che le organizzazioni dei produttori rappresentino il principale strumento di aggregazione dell’offerta agricola da parte dei produttori, i quali possono, così organizzati, controllare direttamente l’intera filiera facendosi carico, oltre che della fase produttiva, della raccolta, lavorazione, trasformazione e commercializzazione del prodotto, valorizzando al meglio le loro produzioni e impedendo che il valore aggiunto vada a terzi. Se questo pensa la Regione chiediamo all'assessore all'Agricoltura Oscar Cherchi di verificare e superare gli ostacoli che ancora impediscono di erogare i contributi spettanti alle Op».

«L’Unione europea, il Governo nazionale e la Regione sostengono le Op», aggiunge Pietro Tandeddu, coordinatore regionale di Copagri, «con il finanziamento dei piani di avviamento e dei programmi operativi affinché le Op possano rafforzare il loro potere contrattuale nel libero mercato con la sottoscrizione di accordi contrattuali (contratti-quadro e contratti di fornitura) con gli utilizzatori del prodotto (industriali e commercianti) definendo quantità, qualità delle produzioni offerte, prezzi di riferimento, tempi di pagamento e garanzie. Ciò consente certamente di avere una conoscenza preventiva delle condizioni di mercato e di poter lavorare in condizioni di maggiore tranquillità. Ma per funzionare le Op devono poter contare sui fondi a loro destinati».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)