Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › «Cappellacci a gambe levate»
Red 5 settembre 2012
«Cappellacci a gambe levate»
Salta il Cosiglio regionale già convocato per la giornata di giovedì a Cagliari e Mario Diana, ex capogruppo Pdl, rilascia pesantissime dichiarazioni all´indirizzo dello stesso Governatore
«Cappellacci a gambe levate»

CAGLIARI - «Il presidente Cappellacci fugge a gambe levate dal dibattito consiliare sulle grandi vertenze occupazionali della Sardegna». La pesante denuncia arriva dal capogruppo di Sardegna E’ Già Domani in Consiglio regionale, Mario Diana, ex Popolo della Libertà. «La decisione del governatore di disertare la seduta convocata per domani è inqualificabile e ingiustificabile». Così Diana stigmatizza la richiesta del Presidente della Regione Ugo Cappellacci, che annuncia la sua assenza da Cagliari in occasione del Consiglio convocato per giovedì, perchè impegnato a Roma, unitamente all’assessore all’Industria, per le vertenze Alcoa e Carbosulcis.

A non voler sentire ragione però, è lo stresso ex alleato: «Ancora una volta, Cappellacci sceglie la via dello scontro istituzionale - prosegue Diana - rifiutando di confrontarsi con l’Assemblea su argomenti di importanza vitale per l’economia e la tenuta sociale dell’Isola, quali le vertenze Alcoa e Vinyls, dimostrando di non avere alcun rispetto non solo per le Istituzioni ma soprattutto per i cittadini che queste rappresentano, i quali hanno pieno diritto di avere delle risposte su quanto la Giunta regionale sta facendo per affrontare la gravissima crisi occupazionale che si sta abbattendo sulla Sardegna».

«Viene da chiedersi quali siano le vere ragioni di questa assurda decisione - conclude il capogruppo Diana riferendosi all'annuncio del Governatore - ma è difficile immaginare qualcosa di diverso dal fatto che, ai tanti proclami e agli annunci ad effetto con cui Cappellacci è solito affrontare tutte le vertenze occupazionali, non ha fatto seguito finora alcun risultato e che il tessuto socioeconomico sardo, dopo tre anni e mezzo della cura Cappellacci, è sempre più allo sbando e privo di qualsiasi prospettiva di rilancio».

Nella foto: Mario Diana
19/11/2025
Abbiamo più volte spiegato con chiarezza che per difendere la Sardegna dagli effetti negativi dell’autonomia differenziata bisogna attivare e modernizzare le norme di attuazione dello Statuto speciale, l’unico strumento in grado di rendere realmente operativo il principio di insularità inserito in Costituzione e di colmare il gap che la nostra Regione paga da decenni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)