Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaAmbienteAgricoltura › «Regione approvi programma sul biologico»
S.A. 10 settembre 2012
«Regione approvi programma sul biologico»
Presentato il piano di spesa dalla Laore da 767mila euro, la Copagri ora chiede l´approvazione da parte della Regione
«Regione approvi programma sul biologico»

CAGLIARI - «La Regione presenta il piano di spesa per il biologico: ben venga e ora partiamo subito». Così Ignazio Cirronis, presidente di Copagri Sardegna e responsabile di Upbio, l’Unione nazionale dei produttori biologici cui aderiscono le quattro Organizzazioni di produttori (Op) della Sardegna e l'associazione sarda del biologico Asab, ha commentato il programma di spesa presentato dall'agenzia Laore alle Organizzazioni agricole e alle Organizzazioni di Produttori biologiche nei giorni scorsi.

Piano che prevede una spesa di 767mila euro per l’agricoltura biologica di cui 470mila euro per la promozione del mercato e 297mila per azioni di assistenza tecnica. «Sono cifre ormai di 7 anni fa ancora in gran parte non spese». «Siamo molto soddisfatti del lavoro fatto da Laore», commenta Cirronis, «perché recepisce quasi tutte le nostre proposte, elaborate insieme ad Asab Sardegna, alle Op biologiche e può permettere un’ulteriore crescita del comparto isolano».

Nel comparto sono attesi diversi interventi previsti nel programma e tra questi: il sostegno ai mercatini dei produttori; la promozione dei prodotti biologici sardi nella grande distribuzione organizzata; il supporto allo sviluppo delle filiere più deboli, come cerealicoltura e ortofrutta; azioni di sensibilizzazione nelle scuole sulla filiera dell’apicoltura il supporto all’agricoltura biodinamica.
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)