Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Convegno nazionale dedicato a Cristiana Patta
S.A. 12 settembre 2012
Convegno nazionale dedicato a Cristiana Patta
Dedicato alla dottoressa algherese scomparsa a febbraio il Terzo convegno nazionale sulla Ricerca in sanità pubblica veterinaria
Convegno nazionale dedicato a Cristiana Patta

SASSARI - L’Istituto Zooprofilattico della Sardegna parteciperà al Terzo convegno nazionale sulla Ricerca in Sanità pubblica veterinaria. L’evento, organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e l’Istituto Superiore di Sanità si aprirà giovedì a Roma e sarà dedicato alla dottoressa algherese Cristiana Patta, la dirigente dell'Izs Sardegna scomparsa prematuramente a febbraio.

Il tema del convegno è "La Ricerca in Sanità pubblica veterinaria quale valore aggiunto per la conoscenza e per l’economia del sistema Italia". L’attività di ricerca applicata, infatti, rappresenta un fattore propulsivo per l’Italia, che fonda parte del successo economico delle proprie imprese agro-alimentari sulla capacità di collocare sui mercati prodotti con alti standard qualitativi. Un momento di confronto e approfondimento tra gli esperti italiani della sicurezza alimentare, che sarà aperto dal ricordo della dottoressa Patta. La sua biografia di ricercatrice sarà ripercorsa dal direttore dell'Istituto Zooprofilattico della Sardegna, Antonello Usai, che ricorderà i numerosi studi sulla diagnosi delle malattie trasmissibili dagli animali all'uomo.

Nell’occasione, l’IZS Sardegna presenterà i risultati, in corso di pubblicazione, del progetto Diagnova, l’ultima ricerca da lei coordinata dove è riuscita a coinvolgere rappresentanti di tutti gli Istituti Zooprofilattici e di alcune Università nello sviluppo di metodi diagnostici innovativi, dalle malattie infettive di particolare importanza per il sistema zootecnico (come la peste suina) ai piani di controllo e salvaguardia delle produzioni nazionali. Durante il convegno saranno presentate anche le ricerche del Centro di referenza sull'echinococcosi. La malattia, infatti, registra ancora percentuali preoccupanti nella nostra regione, con una media di oltre 100 casi umani l’anno.

Nella foto: Cristiana Patta
20:53
Dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale a disposizione di tutti coloro che vorranno donare il sangue
17:43
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
21:31
A disposizione ci sono 189 mila euro provenienti dal Fondo per l´inclusione delle persone sorde e con ipoacusia ed assegnati alla Sardegna con decreto dell’8 gennaio 2025 del Ministero della Disabilità
14/7/2025
È una decisione importante – dichiara l’onorevole regionale Valdo Di Nolfo – perché offre un concreto sostegno alla stagione turistica, garantendo assistenza sanitaria di base ai tanti visitatori che scelgono le nostre coste



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)