Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Tributi Italia: mancano 150mila euro
Sara Alivesi 3 ottobre 2012 video
Tributi Italia: mancano 150mila euro
Cinque arresti e quattro denunce per l´ex socio Secal accusato di aver sottratto circa 100 milioni di euro a 400 comuni. Alghero non è tra questi essendo riuscita a recuperare le entrate e a vincere l´arbitrato. Tuttavia mancano all´appello ancora 150 mila euro di spese legali. Le immagini degli arresti della Finanza a Genova


ALGHERO - Una nuova bufera si è abbattuta sulla Tributi Italia Spa, l'ex socio della Secal competente per la gestione delle entrate del Comune di Alghero. Sulla società con sede legale a Roma ma operativa in tutta Italia, le accuse vanno dal peculato alla dichiarazione fraudolenta.

L'amministratore Giuseppe Saggese insieme ad altre quattro persone sono finiti in manette (altre quattro sono state denunciate a piede libero) poichè avrebbero sottratto una somma che si aggira ai 100 milioni di euro a 400 comuni in tutta la penisola. Il modus operandi scoperto dalla Guardia di Finanza di Genova era distrarre le entrate di Ici e Tosap che, anziché essere riversate nelle casse delle amministrazioni, venivano trattenute sul conto della società mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti.

La Tributi Spa era già stata dichiarata fallita dal Tribunale di Roma a seguito delle numerose denunce presentate da vari Comuni che gli avevano revocato le concessioni per l'esazione tributaria. Tra questi Alghero che, nel luglio del 2011 aveva vinto l'arbitrato contro Saggese e soci, riuscendo a recuperare un mancato versamento di 4.300.000 euro.

A presiedere la partecipata comunale Secal, a quel tempo e fino a poche settimane fa, nominata dall'ex sindaco Marco Tedde, era l'attuale assessore al Bilancio, Paola Scanu: «nel nostro caso - precisa l'ex presidente - abbiamo escluso per tempo la Tributi dalla compagine sociale e da allora la Secal è totalmente partecipata». Ora pendono circa 155mila euro di spese legali che il Comune deve farsi corrispondere e che sono diventate esecutive nel mese di settembre, alla scadenza dei termini per l'appello mai presentato dalla Tributi.

Nella foto: l'ex presidente Secal (attuale assessore alle Finanze di Alghero), Paola Scanu




Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)