Stefano Idili
25 maggio 2005
La famiglia Daga acquisisce “La Pergola” dal Comune
I beni ora passano definitivamente nel possesso dei titolari della attività commerciali che avevano esercitato il diritto di prelazione per un importo complessivo di 1.600.000 euro circa

ALGHERO - Lunedì nello studio del notaio Pinna Vistoso, è stato firmato il rogito notarile con il quale si trasferiscono gli immobili denominati “La Pergola” nelle proprietà dei conduttori. La notizia arriva dagli uffici del Comune che con una nota stampa informa che i beni ora passano definitivamente nel possesso dei titolari della attività commerciali che avevano esercitato il diritto di prelazione per un importo complessivo di 1.600.000 euro circa. Gli immobili ubicati in viale I° Maggio sono due, uno adibito a ristorante e uno a bar-tabacchi. Con la vendita di queste unità immobiliari l’Amministrazione comunale ha utilizzato il ricavato per acquisire l’area Manno e per riqualificarla a scopi culturali e sociali. Dopo i lavori di recupero del sito, infatti, nella casa dell’illustre algherese troverà spazio la sede dell’omonima fondazione e un museo. Il sindaco Marco Tede esprime «soddisfazione per la conclusione dell’operazione, una conclusione positiva che dimostra che l’Amministrazione ha seguito la strada giusta per portare a termine un’iniziativa che consente alla collettività di fruire di un luogo importante come l’Area Manno senza esborsi finanziari che diversamente sarebbero andati a gravare sui contribuenti». Per l’Assessore al demanio Angelo Caria si tratta di «un’operazione portata a buon fine nonostante vi siano state nel suo cammino interferenze politiche non sempre finalizzate a salvaguardare l’interesse della collettività». Per quanto riguarda la vendita degli immobili dell’area La Pergola, l’Amministrazione comunale sta verificando in questi giorni quali siano gli spazi di fruizione pubblica e quali invece siano quelli di pertinenza privata, cioè quelli acquistati con il rogito notarile di lunedì scorso.
|