Red
5 novembre 2012
Scivu, ritrovato morto cervo sardo
Probabilmente ucciso da bracconieri. Il maestoso esemplare presentava, fra l’altro, una vecchia amputazione della zampa anteriore destra, segno inequivocabile lasciato da un cavetto d’acciaio. La denuncia del Wwf

ORISTANO - Pieno successo della giornata ecologica organizzata a Scivu dal Wwf Sardegna e dal Wwf Oasi. Sabato 3 novembre i volontari hanno rimosso centinaia di oggetti abbandonati in mezzo alla macchia mediterranea, fra i ginepri secolari o nelle stupende spiagge di Scivu, dove il Wwf sta realizzando una delle oasi più belle d’Italia. Hanno contribuito alla riuscita della manifestazione il Comune di Arbus, la colonia penale di Is Arenas, l’associazione di protezione civile Pan di Siliqua e gli attivisti della costituenda sezione Wwf di Arbus.
L’associazione ambientalista ha organizzato la giornata anche per far conoscere i meravigliosi sentieri dell’oasi che si addentrano nelle immense distese sabbiose colonizzate da secolari ginepri. Il Wwf ha però voluto in particolare evidenziare l’incuria criminale dei villeggianti che abbandonano rifiuti di ogni tipo; rimarcare il danno causato dai fuoristarda che si inoltrano, spesso fuoripista, nelle delicate dune sabbiose; denunciare il taglio indiscriminato dei maestosi ginepri che vegetano nel sistema dunale più esteso d’Europa.
L’evento ha purtroppo avuto un epilogo drammatico: il rinvenimento della carcassa di un cervo maschio adulto, probabilmente ucciso da bracconieri.
Il maestoso esemplare presentava, fra l’altro, una vecchia amputazione della zampa anteriore destra, segno inequivocabile lasciato da un cavetto d’acciaio, usato abitualmente da bracconieri per catturare cinghiali e purtroppo anche cervi. Scampato al laccio, non è scampato però alla lucida follia di un bracconiere senza scrupoli che non ha potuto completare l’opera forse perché disturbato dagli assidui controlli che in questi giorni sta portando avanti in maniera encomiabile il Corpo Forestale di Vigilanza Ambientale nel territorio arburese e in particolare a Scivu.
|