Si va verso la sospensione delle lezioni. Il sindaco parla di dichiarazioni «pretestuose», «incomplete» e addirittura «non vere». Si incrinano i rapporti tra Architettura e Sant'Anna
ALGHERO -
Gelo tra Architettura e Sant'Anna titolava lo scorso 6 novembre il
Quotidiano di Alghero [
LEGGI], ma in sette giorni il clima è da vera "tempesta". E così si corre dritti verso la protesta del Dipartimento per il giorno 17 novembre - studenti e professori - per chiedere maggiore attenzione ai numerosi e gravi problemi che investono il mondo universitario algherese: il da farsi lo delibererà il
Consiglio ad horas convocato dal direttore Arnaldo Cecchini per mercoledì 14 novembre. Un incontro che si carica di rammarico e delusione, perchè successivo alla riunione di Commissione mai avvenuta (era in programma lunedì 12 novembre), «per sopraggiunti impegni di alcuni membri consiliari».
Un contrasto che assume tutti i connotati di un vero e proprio scontro, rincarato dalle sferzanti dichiarazioni dello stesso sindaco Stefano Lubrano, che nel ribadire come Architettura debba «rimanere ad Alghero» (concetto peraltro sottolineato in diverse occasioni, già dalla campagna elettorale), si rivolge al direttore parlando apertamente di motivazioni che paiono quasi «pretestuose», spesso «incomplete» e addirittura, in alcuni casi, «non vere». Il riferimento è ai tanti problemi enunciati nei giorni scorsi dallo stesso Cecchini [
LEGGI]. Lubrano parla poi di «informazioni fuorvianti» relative alla questione manutenzioni e sul chi deve fare cosa (il nodo sono i riscaldamenti, obbligatori per legge).
Insomma, è cortocircuito totale: Cecchini sottolinea l'immobilismo che governa l'amministrazione (e non solo) giustificando il suo pessimismo nel fatto che «il tempo passa e nessun passo in avanti viene fatto», e porta ad esempio la futura biblioteca congiunta comunale e universitaria (Uniss ha nominato oltre otto mesi fa i suoi tre delegati, il Comune no); il Sindaco dal canto suo auspica «che eventuali sospensioni dell’attività didattica non vengano attribuite a terzi diversi da coloro i quali, irresponsabilmente, non si sono mai adoperati nella funzione del proprio dovere».
Come dire, si aprono le porte per uno scontro senza precedenti ad Alghero: Arnaldo Cecchini al microfono di
Alguer.it sottolinea la ristrettezza dei futuri spazi di Santa Chiara; Stefano Lubrano ribadisce l'intenzione di predisporre nell'ex Ospedale l'archivio Storico (oggi nel Municipio di via Columbano). Il direttore parla apertamente di un possibile trasferimento a Sassari, ma anche a Oristano; il Sindaco dichiara invece di non capire i motivi che inducano il professore a voler trasferire il Dipartimento da Alghero, chiedendo lui di essere più chiaro f«acendole capire a tutta la Città».