|
S.A.
16 novembre 2012
Domos nella nuova sfida alberghiera
L´associazione algherese organizza martedì una tavola rotonda sugli aspetti normativi e le procedure per l’esercizio dell’attività ricettiva extra - alberghiera, il management, il web e l’ importanza dei social network sul mercato. Previsto l´intervento del sindaco

ALGHERO - Martedì 20 novembre a partire dalle ore 15, nella sala riunioni della Fondazione Meta (in Piazza Porta Terra) si svolgerà un incontro di formazione dal titolo: “Come gestire al meglio una struttura extra - alberghiera - Normativa, sovvenzioni, formazione e management”, rivolto ai gestori di strutture ricettive extra -alberghiere. L’incontro è stato organizzato da Domos.
L'associazione è nata ad Alghero nel marzo del 2011 su iniziativa di alcuni operatori economici del settore turistico, prevalentemente titolari di aziende ricettive extra – alberghiere, con l’intento di promuovere e sostenere le attività e le iniziative di sviluppo delle strutture degli associati, con l’obiettivo prioritario di implementare il livello qualitativo dei servizi offerti dalle strutture aderenti per renderle riconoscibili e affidabili nei confronti della clientela, in un settore dove spesso la qualità dell’offerta non è garantita e dove operano numerosissime strutture abusive.
Gli interventi previsti sono quelli del presidente di Domos, Marco Di Gangi, del sindaco di Alghero Stefano Lubrano, del responsabile dell’ufficio Aziende ricettive del Comune di Alghero Vanni Martinez, di Filippo Nieddu, responsabile commerciale della Sht di Torino, di Massimo Fancellu e Raimonda Farris, titolari di Agape Consulting.
I temi trattati riguarderanno gli aspetti normativi e le procedure per l’esercizio dell’attività ricettiva extra - alberghiera, il management, il web e l’ importanza dei social network sul mercato, l’utilizzo della formazione per migliorare i risultati aziendali e la scrittura Web, oltre il Seo. La partecipazione è libera ed è aperta anche agli operatori non iscritti a Domos. Al termine degli interventi i partecipanti potranno intervenire con i relatori per porre domande e per approfondimenti.
Nella foto: Marco Di Gangi, presidente Domos
|