Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaElezioni › Primarie, l´ora della Puppato. Pd, uno sguardo al femminile
P.P. 23 novembre 2012
Primarie, l´ora della Puppato
Pd, uno sguardo al femminile
Questa mattina la candidata alle Primarie in programma il 25 novembre ha fatto tappa a Sassari. La sfida con Vendola, Renzi, Bersani e Tabacci. Sul Quotidiano di Alghero le foto dell´incontro

SASSARI – Laura Puppato ha incontrato questa mattina - venerdì 23 novembre - gli elettori, gli amministratori, i rappresentanti del mondo dell’associazionismo, del mondo del lavoro e dell’università, nei locali delle Messaggerie Sarde, in Piazza Castello a Sassari, per un dinamico confronto su i principali temi d’interesse del suo programma: lavoro, famiglia, ambiente, cultura, trasporti, politiche energetiche, diritti civili. La candidata alla leadership del Centrosinistra alle prossime primarie, ormai imminenti, previste per il 25 novembre, ha 10 anni di storia politica alle spalle, è inoltre presidente da tre anni del forum per le politiche ambientali del Pd.

«Devo ringraziare la Sardegna - esordisce la Puppato - perché i 1200 voti che mi hanno permesso di candidarmi alle primarie arrivano da qui, dove si respira la generosità, questa è l’italianità che mi piace». Si dice colpita dalla figura di Enrico Berlinguer, un uomo politico che aveva il culto del lavoro, del rispetto e della sobrietà. «La politica non può vivere nel privilegio – afferma Puppato che incalza – mi dispiace che la politica sia così lenta e non riesca a tradurre le idee in azioni concrete. Bisogna intercettare la gente che non sa chi votare o sceglie la protesta per reazione, l’unico strumento sono le primarie».

Il Capogruppo del Pd del consiglio regionale del Veneto, sa di cosa parla, è una donna pratica, abituata a lavorare sodo, dopo sei anni di sua amministrazione, nel 2008 il comune di Montebelluna ricevette il Premio Amico della Famiglia (secondo classificato), il Leone dell'Innovazione da parte dell’Anci e il Premio Qualità delle Amministrazioni Pubbliche. Nel 2007 Puppato fu premiata da Grillo come primo sindaco "a cinque stelle". «Quando si parla di ambiente, si parla di lavoro, si parla di bellezza, di pane. Se non riusciamo a rendere possibile la fruizione del nostro patrimonio culturale, perderemo un’occasione, ma dobbiamo riuscire a cambiare le cose insieme per migliorarle».

E’ ottimista Laura Puppato, l’ambiente è un tema a lei caro, poiché iniziò la sua carriera politica con una battaglia che vinse e impedì la costruzione di un inceneritore di forte impatto ambientale nel suo territorio. Dichiara di essere una cattolica praticante che frequenta chiesa e sacramenti ma è aperta alle unioni omosessuali e alle adozioni, cita a proposito l’art.3 della Costituzione italiana, secondo cui nessun cittadino deve essere discriminato per il proprio orientamento sessuale, la fede religiosa, le opinioni politiche, tutti hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge.

Racconta aneddoti del suo vissuto e del suo operato, di quando tanti anni fa venne in Sardegna in nave (anche questa volta è venuta in nave) da Civitavecchia a Porto Torres, di come una volta sbarcata in piena estate non trovò nessun treno e nessun bus che partisse per San Teodoro, dove avrebbe dovuto recarsi. «L’Italia ha il primato europeo per il più alto tasso di motorizzazione, ci sono 65 veicoli ogni 100 abitanti, il sistema di mobilità è vecchio e sbagliato dal punto di vista ecologico. Con la mobilità sostenibile si fa welfare».
8:00
Il presidente del Consiglio Comunale di Alghero Mimmo Pirisi con fair play politico si complimenta con l´azzurra Nina Ansini, unica esponente algherese nel nuovo Consiglio Metropolitano, orfano di una rappresentanza della maggioranza cittadina
11:00
Pino Cardi coordinatore cittadino di Fratelli d´Italia ad Alghero commenta le recenti elezioni provinciali e punta dritto contro i partiti del centro-sinistra e il consigliere regionale, il concittadino Valdo Di Nolfo
12:01
Michele Pais, consigliere comunale della Lega commenta le recenti elezioni e critica la maggioranza di sinistra algherese: non è stata capace di esprimere altri rappresentanti in seno al Consiglio metropolitano. Ha preferito piegarsi alle logiche delle segreterie di partito



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)