S.A.
20:18
Turismo e cultura: formazione online gratuita
Nuova piattaforma online che offre percorsi formativi gratuiti per imprenditori, professionisti e operatori del settore del turismo e dei beni culturali

SASSARI - Al via la e.INS Spoke 2 Academy, la piattaforma online che offre percorsi formativi gratuiti per imprenditori, professionisti e operatori del settore del turismo e dei beni culturali. Con la Academy, la formazione diventa un tassello centrale del percorso di innovazione avviato dallo Spoke 2: un’occasione concreta per rafforzare le competenze, guardare al futuro e contribuire allo sviluppo dei territori dell’Isola. L’iniziativa è promossa dallo Spoke 2 - Innovazione e sostenibilità per la competitività delle PMI del turismo e dei beni culturali, coordinato dall’Università di Sassari, uno dei dieci spoke che compongono il programma più ampio e.INS – Ecosystem of Innovation for Next Generation Sardinia, finanziato dal PNRR per rafforzare il legame tra impresa e scienza, mitigare gli impatti sociali generati dalla crisi e aumentare il livello di inclusione territoriale.
La Academy debutta con una prima serie di 6 corsi online, interamente fruibili in modalità asincrona, per permettere a ciascuno di organizzare il proprio percorso formativo in autonomia. I temi affrontati spaziano dalla mappatura delle risorse territoriali, alla creazione di itinerari digitali, dai fondamenti di sviluppo territoriale, al turismo esperienziale, fino agli strumenti più innovativi come i fondamenti di intelligenza artificiale per le PMI, la programmazione in Python per l’AI e i tool digitali per la produttività professionale. I corsi sono tenuti da esperti qualificati dell’Università di Sassari, sono gratuiti e aperti a chiunque. I primi sei moduli disponibili (n seguiranno altri nelle prossime settimane e nei prossimi mesi) sono i fondamenti di intelligenza artificiale per le PMI | AI Basics for SME; il turismo culturale: esperienze e narrazioni dalla Sardegna; i fondamenti di sviluppo territoriale; Python programming Basics for AI; Mappatura delle risorse territoriali e creazione di itinerari digitali; Strumenti digitali per produttività professionale (livello Basic).
|