S.A.
19:49
Dal 3 ottobre al via The Jazz Club Network
Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network. Il sipario si alza con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese

CAGLIARI - Tre mesi in compagnia dei grandi maestri mondiali del jazz. Da venerdì 3 ottobre fino a sabato 13 dicembre, i palcoscenici cagliaritani del Teatro Massimo, il Jazzino Music Club e Il Vecchio Mulino di Sassari accoglieranno l’ottava stagione di The Jazz Club Network, prestigioso circuito di concerti organizzato da CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, in collaborazione con l’Associazione culturale Il Jazzino. Concerti rigorosamente dal vivo che faranno vibrare le platee dei tre palcoscenici isolani promettendo un'esperienza musicale di altissimo livello. Apripista della robusta carrellata di live, Mediterranean Art Ensemble, un appuntamento straordinario (non inserito nel circuito) capitanato da Gavino Murgia, e in scena il 2 e 3 ottobre al Teatro Massimo di Cagliari (M2, ore 21). Sul palco, Gavino Murgia è affiancato da una formazione d'eccezione che include Famoudou Don Moye, storico batterista e co-fondatore dell'Art Ensemble of Chicago, di cui è membro permanente dal 1969. Da oltre cinquant'anni, Moye continua a esibirsi e registrare con il gruppo, portando sul palco un'eredità musicale inestimabile.
La band si completa con tre eccellenze della scena jazz italiana: Claudio Cesar Corvini alla tromba, Mauro Ottolini al trombone e Aldo Vigorito al contrabbasso. Il gruppo rende omaggio a Lester Bowie, figura leggendaria e co-fondatore dell'iconica Art Ensemble of Chicago grazie a un suggestivo viaggio sonoro che unisce la tradizione della "Great Black Music" con un dinamismo contemporaneo, evocando sia le atmosfere primitive delle foreste africane sia le pulsazioni ritmiche della frenetica New York. Firmato dal Centro di Produzione Musicale MedinSard, al suo primo anno di attività, sul palco de Il Vecchio Mulino, il 27 novembre (e in prima nazionale il 28 al Massimo di Cagliari), lo spettacolo dal titolo Bebo Ferra “Ferra’s Legacy” Feat, Gabriele Mirabassi. L'opera di Massimo Ferra rappresenta certamente un enorme punto di riferimento per tutte le produzioni e le scelte artistiche che MedinSard si appresta a compiere a partire dal 2025. Massimo Ferra è stato uno dei più grandi musicisti e compositori sardi degli ultimi cinquanta anni, un artista e chitarrista straordinario che spaziava dal classico al jazz e dal contemporaneo al popolare con grande raffinatezza e sensibilità. Bebo Ferra (autentica star della scena jazz nazionale e internazionale) sarà in scena col figlio Pietro Ferra (straordinario talento e virtuoso violinista) e i compagni di tante avventure musicali: Francesco Sotgiu (batterista, violinista e compositore), Salvatore Maiore (raffinato contrabbassista e violoncellista). Il quartetto incontrerà per questa speciale occasione Gabriele Mirabassi, uno dei più grandi clarinettisti della scena internazionale e grande ammiratore di Ferra.
Giunto quest’anno all’ottava edizione, il cartellone di The Jazz Club Network è pronto dunque ai nastri di partenza venerdì 3 ottobre con una carrellata di artisti le cui cifre stilistiche sono tra le più originali della storia del jazz moderno e contemporaneo. Un ventaglio di proposte studiate per accontentare i tanti gusti musicali degli spettatori: dall’eccellenza del jazz newyorchese, al virtuosismo e all’innovazione nel jazz britannico, dallo swing made in Italy, alle rime di resistenza poetica fino alle contaminazioni tra jazz e flamenco. Concerti e incontri di qualità, da godere degustando al contempo ottimi piatti o drink, torneranno dunque ad animare le serate autunnali degli amanti della musica dal vivo in Sardegna. Le tre rinomate location, da sempre sinonimo di musica di qualità nell’Isola, riproporranno anche con doppi set le raffinate atmosfere dei jazz club newyorchesi per un’esperienza dal vivo che non mancherà di entusiasmare i tanti appassionati. The Jazz Club Network è sostenuto dal Ministero della Cultura, dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sarda, dal Comune di Cagliari, Fondazione di Sardegna, Cassa Depositi e Prestiti. Il sipario si alza il 3 ottobre a Sassari (repliche il 4 e il 5 ottobre al Massimo di Cagliari), con Mark Whitfield Jr. & Alexander Claffy Quartet, ovvero l’eccellenza del jazz newyorchese. Mark Whitfield Jr è un vero maestro innovatore alla batteria, Alexander Claffy, una stella nascente del contrabbasso. A completare l’ensemble, due pilastri del jazz moderno: il virtuoso del sax Seamus Blake e l'iconico pianista e Grammy winner David Kikoski.
|