Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaAgricoltura › Indennizzi e bando per Quirra
S.A. 27 novembre 2012
Indennizzi e bando per Quirra
L'altro aspetto da chiarire per la Coldiretti è l'esito delle analisi condotte dalle due Asl sulle quali sarebbe calato il silenzio
Indennizzi e bando per Quirra

SASSARI - Lo sblocco dei finanziamenti per le imprese del Poligono di Quirra è stato annunciato nei giorni scorsi dall’assessore regionale all'Agricoltura, Oscar Cherchi. «Dopo oltre un anno di attesa, commenta Luca Saba Direttore di Coldiretti Sardegna, si sono sbloccati gli indennizzi destinati imprese agricole del Poligono, un provvedimento che più volte abbiamo richiesto alla Regione vista la situazione di difficoltà che stanno vivendo le oltre 63 imprese della Poligono interforze a causa dell’impossibilità delle stesse di poter vendere i prodotti ed utilizzare i terreni della base».

«Ora ci auguriamo un iter rapido - prosegue - da parte dell’Argea che dovrà predisporre il bando, l’istruttoria delle domande di sostegno, e la liquidazione degli aiuti». Rimangono però da attuare - aggiunge Simone Cualbu presidente della Coldiretti Nuoro Ogliastra - le politiche di rilancio del territorio nonché ridefinire le concessioni all’interno della base che non può rimanere in toto off-limits per i pastori. Altro aspetto da chiarire secondo il dirigente dell'associazione è l'esito delle analisi condotte dalle due Asl sulle quali sarebbe calato il silenzio.

«Chiediamo - concludono Saba e Cualbu - che quanto prima venga convocata dalla Regione una conferenza pubblica a Perdasdefogu per rendere pubbliche le analisi che le Asl hanno condotto nei terreni del Poligono di Quirra e che, con il Ministero della Difesa, venga risolta quanto prima la vicenda delle concessione dei pascoli».
19/11/2025
Il Centro di Ricerca, Sviluppo Studi Superiori in Sardegna, si è dotato di un robot che sarà utilizzato nel campo dell’agricoltura digitale
18/11/2025
L’edizione 2025 di Prentzas Apertas di Seneghe ripropone lo storico appuntamento annuale che apre le porte dei frantoi, delle case storiche, dei giardini e delle cantine, trasformando il borgo del Montiferru in un percorso diffuso dedicato alla cultura dell’olio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)